|
I Carabinieri Forestali incontrano i giovani studenti |
---|
22/03/2023 | La salvaguardia del patrimonio boschivo e la sua importanza nella nostra vita quotidiana. Sono alcuni degli argomenti che i militari del Reparto Carabinieri Parco del Pollino hanno esposto durante una serie di incontri organizzati nelle scuole dei comuni del Parco in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste. Una ricorrenza che si tiene il 21 marzo istituita dalle Nazioni Unite con lo scopo di aumentare la consapevolezza sull’importanza di questo ecosistema e di invitare le comunità locali a organizzare attività focalizzate sulla sua salvaguardia. Quest’anno i militari in servizio nel Parco Nazionale del Pollino hanno scelto di andare ad incontrare i giovani delle classi elementari e i ragazzi delle scuole medie. In particolare la specialità della Forestale che da sempre svolge una costante attività di prevenzione e controllo per la salvaguardia dei boschi, ha incontrato gli studenti nelle scuole di Cerchiara di Calabria, Civita, San Lorenzo Bellizzi, Grisolia, Laino Castello, Morano Calabro, Saracena, Chiaromonte, Francavilla in Sinni, Rotonda, San Paolo Albanese, Terranova di Pollino, Viggianello e Castrovillari dove sono intervenuti anche i militari del Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza e Gruppo Carabinieri di Cosenza.
L'occasione, per le 58 classi coinvolte nell'iniziativa, attraverso uno splendido video, è stata anche quella di presentare e donare ad ogni classe il calendario della CITES, Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione. La specialità Forestale aderisce infatti al programma internazionale CITES nato per combattere il commercio di animali esotici in tutto il mondo. Un commercio del tutto illegale che per volume d'affari è terzo, dopo quello degli stupefacenti e degli esseri umani. Sensibilizzare i giovani a queste tematiche ambientali e farne capire l'importanza della conservazione degli ecosistemi naturali è una delle "mission" dei Carabinieri Forestale particolarmente sensibili al coinvolgimento del mondo scolastico, fondamentale punto di incontro per un futuro migliore.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni
Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la prima edizione de...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience
La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Scrivere con la CAA: dal testo alla narrazione
Il secondo volume della collana Comunicazione aumentativa e apprendimento della letto-scrittura di Silvano Solari (Ed. Erickson) ed acquistabile al costo complessivo di 44 euro comprensivo di app, (2024), è intitolato :Comunicazione aumentativa e apprendiment...-->continua |
|
|
18/07/2025 - A Episcopia 'il passaporto del turista'
Scopri il nostro Borgo con il nuovo Passaporto del Turista!
A partire da oggi, cittadini e visitatori avranno un’occasione unica per esplorare e collezionare ricordi: arriva ufficialmente il Passaporto del Turista, uno strumento divertente, simbolico e uti...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|