|
|
| Senzateatro in “L’invisibile che c’è” al CineTeatro Guerrieri di Matera |
|---|
17/03/2023 | Venerdi 24 marzo, al CineTeatro Guerrieri di Matera la Compagnia Senzateatro presenta “L’invisibile che c’è” di Antonio Grosso, con la regia di Francesco Evangelista.
Tutto si svolge all’interno dell’appartamento di un padre, che da pochi giorni ha perso suo figlio in un incidente stradale. Il suo dolore è immenso, insopportabile e il suo migliore amico cerca con ogni mezzo di alleviare le sue pene, perché il padre è perso nelle sue angosce e il grande silenzio è rotto solo dal rumore dei suoi trenini,
Lo spettacolo è incentrato sul tema dell’amore tra un padre ed un figlio, il legame che si crea tra di loro è forte, indistruttibile, ma cosa succede quando uno dei due viene a mancare? Come affrontare la morte di un figlio? L’amore e la vita hanno dinamiche sorprendenti, ma anche la morte, perché il padre torna a sentire la voce del figlio scomparso e solo alla fine della rappresentazione si capirà il motivo per cui egli è rimasto incastrato tra il mondo terreno e l’aldilà.
La tristezza e la solitudine di quest’uomo ad un tratto viene confortata dall’arrivo improvviso dell’ex fidanzata del figlio, che con la sua solarità e un po’ di ottimismo riesce a strappare qualche sorriso al padre. Tra lacrime e gioie lo spettatore si ritrova coinvolto in un turbinio di emozioni, trasportato in una realtà fitta di mistero e sentimenti contrastanti, dove l’amore fa da padrone, sempre. In quel legame filiale, che dura oltre la vita.
Prevendita biglietti presso il Cine Teatro Guerrieri oppure online al link https://www.webtic.it/#/shopping?action=loadLocal&localId=5493 |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”
Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L’apertura dei l...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Festival di Potenza 2025: sold out e grandi emozioni tra musica, danza e giovani talenti
POTENZA – Successo al Teatro Francesco Stabile per la 24ª edizione del Festival di Potenza, con un pubblico in sold out e oltre venti artisti tra cantautori, band, compagnie di danza e giovani emergenti, protagonisti di tre ore di spettacolo tra musica, acroba...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|