HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Melfi conferenza su “Legalita’ e giustizia” con don Marcello Cozzi

15/03/2023

Sarà l’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “Federico II di Svevia” di Melfi ad ospitare la seconda conferenza del ciclo “Il nostro tempo, il vostro futuro”, organizzato da Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti” unitamente all’I.I.S. “Federico II di Svevia“di Melfi e patrocinato dal comune di Melfi.

Venerdì 17 marzo, alle ore 10, è in programma, infatti, la conferenza su “Educazione alla Legalità e alla Giustizia”. A tenerla sarà don Marcello Cozzi, presidente del Ce.St.Ri.M. (Centro studi e ricerche sulle realtà meridionali) e figura di primo piano nella lotta anti usura e anti tratta.

“Nitti scrisse provocatoriamente - soprattutto per discutere il futuro dei giovani meridionali - “briganti o migranti” -afferma il presidente di Fondazione Nitti Stefano Rolando-. In più di un secolo sono cambiate queste figure ma e’ rimasto il tema di una cultura della mobilità e della migrazione e di una cultura della legalità, che restano fondamento dell’avvenire delle nuove generazioni e della qualità civile e sociale di tutta la nostra società.
E’ questa la chiave di interesse del secondo incontro di “ Il nostro tempo, il vostro futuro” presso l’Istituto Federico II di Svevia a Melfi, svolto questa volta da don Marcello Cozzi, che alla legalità e al disagio sociale ha dedicato la sua scrittura e il suo impegno con particolare attenzione alla Basilicata”.

Ad ascoltare la conferenza di don Marcello Cozzi saranno gli studenti delle Terze classi dell’Istituto di Istruzione Superiore “Federico II di Svevia” .

“Prosegue la collaborazione con Associazione e Fondazione Nitti su un ciclo di conferenze di qualità -sottolinea il preside dell’I.I.S. “Federico II di Svevia” Prospero Armentano- che vuole concorrere, innanzitutto, alla formazione civile e umana dei nostri studenti. La legalità è il tema oggetto del secondo incontro che, ne sono sicuro, farà presa sui ragazzi non solo per l’autorevolezza del relatore, ma anche perché tematica di grandissima attualità e di basilare importanza nel loro percorso di crescita“.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/03/2023 - Erasmus Plus: 50 ragazzi ospiti all'Iis Bernalda- Ferrandina

Dal 26 marzo al 31 marzo l'Iis Bernalda- Ferrandina ospiterá i 50 ragazzi che prendono parte al
Progetto Erasmus plus TRACES OF OUR ANCESTORS European regions in the course of time
che vede tra le scuole partecipanti oltre l' IIS BERNALDA-FERRANDINA” , (coordinatri...-->continua

27/03/2023 - 4° Concorso Musicale Internazionale "FRIENDS OF MUSIC"

Sono aperte le iscrizioni al 4° Concorso Musicale Internazionale "FRIENDS OF MUSIC" Online e Presenza. La scadenza delle Iscrizioni e dell'invio del video è prevista per il 1 maggio 2023.
Il presidente della commissione è il M° Giovanni LA...-->continua

27/03/2023 - Nuova edizione del concorso “Racconti Calabro-lucani 2023”

Il concorso letterario “Racconti Calabro-lucani 2023” è rivolto agli aspiranti scrittori (italiani e stranieri) nati, residenti o domiciliati in Calabria e Basilicata.
Possono partecipare racconti di narrativa
- di massimo 12.000 battute spazi inclusi...-->continua

26/03/2023 - Senise: un Ulivo da salvare. Quello ''della resistenza''

Sullo spigolo di quel che resta di una collina, in parte erosa, su una delle sponde dell'invaso di Montecotugno a Senise c'è un ulivo che ho chiamato "della resistenza" o "Resistenza".
Nella mia testa e nella mia quotidianità è diventato un simbolo, un co...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo