HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gal : Un video per promuovere i prodotti artigianali locali dell'area sud della Basilicata

7/03/2023

E' on line sul sito del Gal “La cittadella del sapere” un video promo dei Pat, i prodotti agroalimentari tradizionali italiani inclusi in un apposito elenco, istituito dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali con la collaborazione delle Regioni. Un docuvideo, prodotto oltre che in italiano, anche in inglese, indi ed arabo, presentato alla Bit di Milano. Un viaggio nei sapori e negli odori inchiodati alla terra, che mette in mostra i Pat tuttora presenti nei 27 comuni dell'area Sud della Basilicata, ma anche le bellezze del territorio con le sue tradizioni, origini e specialità enogastronomiche. Dal “nastruss” di Calvera, al “tartufo bianco del Serrapotamo” di Carbone, per continuare poi con il “piccidett castelluccese” di Castelluccio inferiore, la “salsiccia di fegato” di Castelluccio superiore, il “pomodorino giallo” di Castronuovo Sant'Andrea, lo “spumino” di Cersosimo, il “liquore al sambuco” di Chiaromonte, le “raskatiedde cca muddiche” di Episcopia, la “farina di mischiglio” di Fardella, la “cipolla bianca” di Francavilla in Sinni, i “fasul e pistiddi” di Lagonegro, il “cece rosso” di Latronico, l' “angibetto” di Lauria, il “garum” di Maratea, la “polenta” e a “cucci’ a di nojese”di Nemoli, la “soperzata” di Rivello, il “cucciddatu” di Rotonda, la “shtridhla” di San Paolo e San Costantino Albanese, la “pu’ iata” di San Giorgio Lucano, il “pane di patata” di San Severino Lucano, la “melanzana bianca” di Senise, il “raskatiello di miskiglio” di Teana, l' “ungrattnoat” di Terranova, il “pane” di Trecchina e il “rappascione” di Viggianello. Il riconoscimento Pat tutela i prodotti “ottenuti con metodi di lavorazione, conservazione e stagionatura consolidati nel tempo, omogenei per tutto il territorio interessato, secondo regole tradizionali, per un periodo non inferiore ai venticinque anni”. L’aggiornamento e la pubblicazione annuale dell’elenco sono a cura del Ministero che ha anche il compito di promuoverne la conoscenza a livello nazionale e all’estero. Attualmente in Basilicata sono presenti 163 Pat.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, riunita a Potenza...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

20/11/2025 - I dieci anni della cooperativa Ethos

Ethos, nata dieci anni fa per dare risposte a chi vive disagio e sofferenza, esclusione ed emarginazione, ha costruito nel tempo alcuni servizi innovativi sperimentati e resi poi trasferibili nella realtà a partire dal centro socio-assistenziale per le autonom...-->continua

20/11/2025 - A San Paolo A. il convegno 'Partire… Restare… Tornare…Il diritto di scegliere'

L’itinerario sulla restanza progettato dal Consiglio Pastorale e dalla CDAL di Tursi-Lagonegro è arrivato alla tappa intermedia.
Sabato 22 novembre alle ore 16:30 a San Paolo Albanese (PZ), nella Sala Convegni del Centro Civico, si terrà il Convegno “Parti...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo