|
|
| Presentato a Melfi “Terraferma” il saggio storico-antropologico di Alliegro |
|---|
5/03/2023 | Un pubblico attento, partecipe e numeroso è intervenuto alla presentazione del libro “Terraferma ” Un’ “altra Basilicata” tra stereotipi, identità e [sotto] sviluppo- di Enzo Vinicio Alliegro, Rubettino editore 2022, svoltasi presso l’auditorium del Centro culturale Nitti di Melfi.
L’evento, organizzato dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” con il patrocinio del comune di Melfi, è stato introdotto da Gianluca Tartaglia, direttore dell’Associazione Nitti, e dal sindaco di Melfi Giuseppe Maglione.
E’ toccato, invece, a Renato Cantore, giornalista di lungo corso, vice direttore della Tgr e scrittore, presentare il saggio storico-antropologico e avviare un interessante dialogo con l’autore che ha riscosso il gradimento del pubblico presente.
“Questo libro, che è il risultato di anni di rigorosa ricerca storica e antropologica, ci aiuta a liberarci dei luoghi comuni, restituendoci una visione della Basilicata proiettata verso il futuro e non più schiava di stanchi stereotipi – afferma Renato Cantore- I lucani apatici, rassegnati, incapaci di pensarsi diversamente rispetto a quelli che sono, diventano nelle pagine di questo volume un popolo che insorge, che si muove, che aspira al cambiamento. Alliegro ci accompagna in un percorso che ci porta dalla “terra ingrata” alla “terra promessa”.
Soddisfazione per l’esito della presentazione è stata espressa all’autore che ha ringraziato anche la comunità melfitana per la partecipazione attiva e la vivacità culturale che contraddistingue la cittadina federiciana.
“Intensa e approfondita, coinvolgente sia sul piano emotivo che etico e culturale la presentazione del libro si è svolta in una cornice di pubblico attento e numeroso –ha sottolineato Enzo Vinicio Alliegro, docente di Antropologia all’Università “Federico II” di Napoli-. Sono grato alla comunità di Melfi per l’accoglienza e l’attenzione che mi ha riservato ed, in particolare, al direttore dell’Associazione Nitti Gianluca Tartaglia per l’ottima organizzazione e a Renato Cantore per aver condotto in modo magistrale la presentazione del volume”.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avrà inizio alle o...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata
Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|