|
|
| Presentato a Melfi “Terraferma” il saggio storico-antropologico di Alliegro |
|---|
5/03/2023 | Un pubblico attento, partecipe e numeroso è intervenuto alla presentazione del libro “Terraferma ” Un’ “altra Basilicata” tra stereotipi, identità e [sotto] sviluppo- di Enzo Vinicio Alliegro, Rubettino editore 2022, svoltasi presso l’auditorium del Centro culturale Nitti di Melfi.
L’evento, organizzato dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” con il patrocinio del comune di Melfi, è stato introdotto da Gianluca Tartaglia, direttore dell’Associazione Nitti, e dal sindaco di Melfi Giuseppe Maglione.
E’ toccato, invece, a Renato Cantore, giornalista di lungo corso, vice direttore della Tgr e scrittore, presentare il saggio storico-antropologico e avviare un interessante dialogo con l’autore che ha riscosso il gradimento del pubblico presente.
“Questo libro, che è il risultato di anni di rigorosa ricerca storica e antropologica, ci aiuta a liberarci dei luoghi comuni, restituendoci una visione della Basilicata proiettata verso il futuro e non più schiava di stanchi stereotipi – afferma Renato Cantore- I lucani apatici, rassegnati, incapaci di pensarsi diversamente rispetto a quelli che sono, diventano nelle pagine di questo volume un popolo che insorge, che si muove, che aspira al cambiamento. Alliegro ci accompagna in un percorso che ci porta dalla “terra ingrata” alla “terra promessa”.
Soddisfazione per l’esito della presentazione è stata espressa all’autore che ha ringraziato anche la comunità melfitana per la partecipazione attiva e la vivacità culturale che contraddistingue la cittadina federiciana.
“Intensa e approfondita, coinvolgente sia sul piano emotivo che etico e culturale la presentazione del libro si è svolta in una cornice di pubblico attento e numeroso –ha sottolineato Enzo Vinicio Alliegro, docente di Antropologia all’Università “Federico II” di Napoli-. Sono grato alla comunità di Melfi per l’accoglienza e l’attenzione che mi ha riservato ed, in particolare, al direttore dell’Associazione Nitti Gianluca Tartaglia per l’ottima organizzazione e a Renato Cantore per aver condotto in modo magistrale la presentazione del volume”.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani
Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.
Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, riunita a Potenza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli
Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - I dieci anni della cooperativa Ethos
Ethos, nata dieci anni fa per dare risposte a chi vive disagio e sofferenza, esclusione ed emarginazione, ha costruito nel tempo alcuni servizi innovativi sperimentati e resi poi trasferibili nella realtà a partire dal centro socio-assistenziale per le autonom...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - A San Paolo A. il convegno 'Partire… Restare… Tornare…Il diritto di scegliere'
L’itinerario sulla restanza progettato dal Consiglio Pastorale e dalla CDAL di Tursi-Lagonegro è arrivato alla tappa intermedia.
Sabato 22 novembre alle ore 16:30 a San Paolo Albanese (PZ), nella Sala Convegni del Centro Civico, si terrà il Convegno “Parti...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|