HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato a Melfi “Terraferma” il saggio storico-antropologico di Alliegro

5/03/2023

Un pubblico attento, partecipe e numeroso è intervenuto alla presentazione del libro “Terraferma ” Un’ “altra Basilicata” tra stereotipi, identità e [sotto] sviluppo- di Enzo Vinicio Alliegro, Rubettino editore 2022, svoltasi presso l’auditorium del Centro culturale Nitti di Melfi.

L’evento, organizzato dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” con il patrocinio del comune di Melfi, è stato introdotto da Gianluca Tartaglia, direttore dell’Associazione Nitti, e dal sindaco di Melfi Giuseppe Maglione.

E’ toccato, invece, a Renato Cantore, giornalista di lungo corso, vice direttore della Tgr e scrittore, presentare il saggio storico-antropologico e avviare un interessante dialogo con l’autore che ha riscosso il gradimento del pubblico presente.

“Questo libro, che è il risultato di anni di rigorosa ricerca storica e antropologica, ci aiuta a liberarci dei luoghi comuni, restituendoci una visione della Basilicata proiettata verso il futuro e non più schiava di stanchi stereotipi – afferma Renato Cantore- I lucani apatici, rassegnati, incapaci di pensarsi diversamente rispetto a quelli che sono, diventano nelle pagine di questo volume un popolo che insorge, che si muove, che aspira al cambiamento. Alliegro ci accompagna in un percorso che ci porta dalla “terra ingrata” alla “terra promessa”.

Soddisfazione per l’esito della presentazione è stata espressa all’autore che ha ringraziato anche la comunità melfitana per la partecipazione attiva e la vivacità culturale che contraddistingue la cittadina federiciana.

“Intensa e approfondita, coinvolgente sia sul piano emotivo che etico e culturale la presentazione del libro si è svolta in una cornice di pubblico attento e numeroso –ha sottolineato Enzo Vinicio Alliegro, docente di Antropologia all’Università “Federico II” di Napoli-. Sono grato alla comunità di Melfi per l’accoglienza e l’attenzione che mi ha riservato ed, in particolare, al direttore dell’Associazione Nitti Gianluca Tartaglia per l’ottima organizzazione e a Renato Cantore per aver condotto in modo magistrale la presentazione del volume”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo