|
Presentato a Melfi “Terraferma” il saggio storico-antropologico di Alliegro |
---|
5/03/2023 | Un pubblico attento, partecipe e numeroso è intervenuto alla presentazione del libro “Terraferma ” Un’ “altra Basilicata” tra stereotipi, identità e [sotto] sviluppo- di Enzo Vinicio Alliegro, Rubettino editore 2022, svoltasi presso l’auditorium del Centro culturale Nitti di Melfi.
L’evento, organizzato dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” con il patrocinio del comune di Melfi, è stato introdotto da Gianluca Tartaglia, direttore dell’Associazione Nitti, e dal sindaco di Melfi Giuseppe Maglione.
E’ toccato, invece, a Renato Cantore, giornalista di lungo corso, vice direttore della Tgr e scrittore, presentare il saggio storico-antropologico e avviare un interessante dialogo con l’autore che ha riscosso il gradimento del pubblico presente.
“Questo libro, che è il risultato di anni di rigorosa ricerca storica e antropologica, ci aiuta a liberarci dei luoghi comuni, restituendoci una visione della Basilicata proiettata verso il futuro e non più schiava di stanchi stereotipi – afferma Renato Cantore- I lucani apatici, rassegnati, incapaci di pensarsi diversamente rispetto a quelli che sono, diventano nelle pagine di questo volume un popolo che insorge, che si muove, che aspira al cambiamento. Alliegro ci accompagna in un percorso che ci porta dalla “terra ingrata” alla “terra promessa”.
Soddisfazione per l’esito della presentazione è stata espressa all’autore che ha ringraziato anche la comunità melfitana per la partecipazione attiva e la vivacità culturale che contraddistingue la cittadina federiciana.
“Intensa e approfondita, coinvolgente sia sul piano emotivo che etico e culturale la presentazione del libro si è svolta in una cornice di pubblico attento e numeroso –ha sottolineato Enzo Vinicio Alliegro, docente di Antropologia all’Università “Federico II” di Napoli-. Sono grato alla comunità di Melfi per l’accoglienza e l’attenzione che mi ha riservato ed, in particolare, al direttore dell’Associazione Nitti Gianluca Tartaglia per l’ottima organizzazione e a Renato Cantore per aver condotto in modo magistrale la presentazione del volume”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
6/07/2025 - Alba sul Sirino: una scena di luce, silenzio e gratitudine per La Remuda
C’è un momento, durante le riprese di La Remuda, che si è impresso nel cuore della troupe come un respiro sacro: l’alba del 5 luglio 2025, sulla cima del Sirino, davanti al Santuario della Madonna. Una scena che custodisce tutta la delicatezza e la potenza del film. Un istan...-->continua |
|
|
6/07/2025 - Estratti i biglietti vincenti della Lotteria della Bruna 2025
Sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria di Maria Santissima della Bruna, promossa dall’omonima associazione per sostenere l’organizzazione della festa patronale di Matera, giunta alla 13ª edizione. Anche quest’anno sono stati venduti tutti i 10...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’i...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|