HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Istituito Comitato Nazionale per il centenario della nascita di Rocco Scotellaro

3/03/2023

Il Ministro della Cultura, Dott. Gennaro Sangiuliano, con Decreto n.53 del 7 febbraio 2023, ha istituito il Comitato Nazionale “con il compito di programmare, promuovere e curare lo svolgimento delle manifestazioni per le celebrazioni del centenario della nascita di Rocco Scotellaro”, composto da:
- Maria Carmela Biscaglia, componente del Consiglio Direttivo della Deputazione di Storia Patria per la Lucania e già Direttore del Centro di documentazione “Rocco Scotellaro e la Basilicata del secondo dopoguerra”;
- Maria Teresa Imbriani, professoressa associata di Letteratura italiana nel Dipartimento di scienze umane dell’Università degli studi della Basilicata;
- Salvatore Lardino, Vice Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Lucania;
- Antonio Domenico Salvatore Lerra, professore ordinario di Storia moderna nell’Università degli studi della Basilicata e Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Lucania;
- Ferdinando Felice Mirizzi, professore ordinario di Discipline demoetnoantropologiche nel Dipartimento delle culture europee e del Mediterraneo: architettura, ambiente, patrimoni culturali dell’Università degli Studi della Basilicata;
- Domenico Sacco, professore associato di Storia contemporanea e di Storia dell’Europa contemporanea nel Dipartimento di studi umanistici dell’Università del Salento;
- Donato Verrastro, professore associato di Storia contemporanea nel Dipartimento di scienze umane dell’Università degli studi della Basilicata.
In attuazione del dispositivo del DM, nella seduta di insediamento del Comitato Nazionale, il 22 febbraio 2023, sono stati eletti, con voto unanime, Presidente e Segretario tesoriere del Comitato Nazionale, rispettivamente il prof. Antonio Domenico Salvatore Lerra e il prof. Salvatore Lardino.
Il Comitato Nazionale, in collaborazione con Istituzioni, Enti, Studiosi già compartecipi ed altri che aderiranno, predisporrà il piano attuativo del complessivo programma celebrativo, a partire dalla Proposta progettuale triennale, che è stata a base del positivo esito dell’iter istituzionale e ministeriale valutativo, nell’obiettivo portante della valorizzazione e fruibilità, la più ampia, del profilo di vita, operato e lascito di Rocco Scotellaro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo