HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Istituito Comitato Nazionale per il centenario della nascita di Rocco Scotellaro

3/03/2023

Il Ministro della Cultura, Dott. Gennaro Sangiuliano, con Decreto n.53 del 7 febbraio 2023, ha istituito il Comitato Nazionale “con il compito di programmare, promuovere e curare lo svolgimento delle manifestazioni per le celebrazioni del centenario della nascita di Rocco Scotellaro”, composto da:
- Maria Carmela Biscaglia, componente del Consiglio Direttivo della Deputazione di Storia Patria per la Lucania e già Direttore del Centro di documentazione “Rocco Scotellaro e la Basilicata del secondo dopoguerra”;
- Maria Teresa Imbriani, professoressa associata di Letteratura italiana nel Dipartimento di scienze umane dell’Università degli studi della Basilicata;
- Salvatore Lardino, Vice Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Lucania;
- Antonio Domenico Salvatore Lerra, professore ordinario di Storia moderna nell’Università degli studi della Basilicata e Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Lucania;
- Ferdinando Felice Mirizzi, professore ordinario di Discipline demoetnoantropologiche nel Dipartimento delle culture europee e del Mediterraneo: architettura, ambiente, patrimoni culturali dell’Università degli Studi della Basilicata;
- Domenico Sacco, professore associato di Storia contemporanea e di Storia dell’Europa contemporanea nel Dipartimento di studi umanistici dell’Università del Salento;
- Donato Verrastro, professore associato di Storia contemporanea nel Dipartimento di scienze umane dell’Università degli studi della Basilicata.
In attuazione del dispositivo del DM, nella seduta di insediamento del Comitato Nazionale, il 22 febbraio 2023, sono stati eletti, con voto unanime, Presidente e Segretario tesoriere del Comitato Nazionale, rispettivamente il prof. Antonio Domenico Salvatore Lerra e il prof. Salvatore Lardino.
Il Comitato Nazionale, in collaborazione con Istituzioni, Enti, Studiosi già compartecipi ed altri che aderiranno, predisporrà il piano attuativo del complessivo programma celebrativo, a partire dalla Proposta progettuale triennale, che è stata a base del positivo esito dell’iter istituzionale e ministeriale valutativo, nell’obiettivo portante della valorizzazione e fruibilità, la più ampia, del profilo di vita, operato e lascito di Rocco Scotellaro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo