HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

50° anniversario dell’istituzione del Nas carabinieri di Potenza

1/03/2023

Oggi 1° marzo 2023, Il N.A.S. Carabinieri di Potenza compie 50 anni. Il Nucleo è stato istituito il 1° marzo 1973. In origine all'Ufficio venne affidata la competenza territoriale sull'intero territorio lucano, oltre che sul territorio ricomprendente il Cilento ed il Vallo di Diano, ciò sino all'istituzione del N.A.S. Carabinieri di Salerno avvenuta nel 1991.
Mezzo secolo di storia al servizio delle genti lucane nel corso del quale, anche grazie ai plurimi interventi legislativi susseguitisi, sono state progressivamente ampliate le prerogative e le funzioni dei NAS e, con esse, i relativi organici. Oggi sono innumerevoli e delicatissimi i compiti assolti. Partendo dalla storica missione di controllo sulla salubrità degli alimenti, con contrasto delle relative frodi e sofisticazioni, oggi Il N.A.S. esercita le sue funzioni su ben 18 settori, ricompresi nelle seguenti macroaree di intervento sanità pubblica e privata, professioni sanitarie, controllo sui farmaci antidoping, animali da reddito, benessere animale, cosmetici, sicurezza sui luoghi di lavoro, farmaci stupefacenti, vigilanza sulle strutture ricettive a carattere socio-assistenziale e socio – sanitario onde garantirne i parametri strutturali ed organizzativi.
In questo giorno lieto, che costituisce un traguardo importante per uno dei più prestigiosi presidi di Specialità dell'Arma dei Carabinieri, preposto alla tutela diretta della salute, Il Comandante del Nucleo, Maggiore Carmelo MARRA, ha inteso organizzare un momento di incontro e di celebrazione, cui hanno partecipato le principali Autorità Civili, Militari e Religiose presenti sul Territorio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo