HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Coop. sociale La Mimosa e Unicef,protocollo per i diritti dell’infanzia e adolescenza

1/03/2023

Si terrà giovedì 2 marzo, alle ore 17, presso la struttura del Progetto Sai (servizio di accoglienza e integrazione) a Tito, la cerimonia di sottoscrizione del protocollo d’intesa tra il Comitato italiano per l’Unicef e la cooperativa sociale La Mimosa, aderente a Legacoop Basilicata.
Il protocollo “per il potenziamento della implementazione, conoscenza e attuazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda Onu 2030” vuole rafforzare, consolidare ed estendere la collaborazione già in atto tra la cooperativa, che opera da trentacinque anni nell’ambito dei servizi alla persona, e l’Unicef. Una collaborazione che ha portato nel corso degli anni a diversi programmi, tra cui “Sottopelle”, il docufilm in tema di migrazioni che ha visto la partecipazione dei beneficiari del progetto Sai di Tito gestito dalla cooperativa La Mimosa, la realizzazione di “Pigotte” da parte di ragazzi frequentanti il centro diurno per disabili di Potenza a potenziamento di un programma di raccolta fondi, il progetto “Difesa e promozione dei diritti dei bambini/e e adolescenti in Italia” finalizzato alla realizzazione di un documentario dove i beneficiari del progetto di accoglienza Sai del comune di Tito si raccontano in prima persona, oltre ad altre iniziative che coinvolgono i bambini.
“Con la sottoscrizione del protocollo passiamo da una collaborazione che in questi anni si è sviluppata nell’ambito dei comuni di Tito e Potenza, dove risiedono parte delle attività della Mimosa che hanno potuto trovare spesso riscontro nel sostegno del Comitato Unicef provinciale – sezione di Potenza, a una sinergia di più ampio respiro su scala regionale, che abbracci dunque iniziative e servizi che elargiamo a bambini e adolescenti nel resto del territorio lucano”, sottolinea il presidente della cooperativa La Mimosa Francesco Ritrovato che diventa dunque partner Istituzionale dell’Unicef. “Questo allargamento del raggio d’azione ci consente di mettere in cantiere azioni concrete, già previste e che rendono immediatamente operativo il protocollo, in linea con la nostra mission: promuovere e tutelare i diritti dei bambini e degli adolescenti”, aggiunge la presidente Unicef Basilicata Angela Granata.
Saranno presenti alla cerimonia di sottoscrizione anche il sindaco di Tito Graziano Scavone e l’assessore alle attività produttive Giuseppina Laurino, la presidente del Comitato italiano per l’Unicef Carmela Pace, Mario Coviello del Comitato Unicef Provinciale sezione di Potenza e Mama Kumba e Tresor, due migranti che porteranno la propria testimonianza in tema di accoglienza e integrazione di minori stranieri e valenza del profilo della comunità ospitante.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr

Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua

5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua

4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)

I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua

4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast

È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo