|
|
| A Policoro Elena Mazzola, presidente della ONG ucraina Emmaus |
|---|
27/02/2023 | Sarà anche in Basilicata la studiosa Elena Mazzola. Per lei una tappa a Policoro nell’ambito del suo tour di conferenze pugliesi tra Bari, Gravina in Puglia, Altamura e Ostuni.
L’appuntamento è per martedì 28 febbraio alle ore 19.30 presso il Centro Padre Minozzi, su iniziativa dell’associazione In Cammino, il soggetto che gestisce la Scuola Paritaria don Vincenzo Grossi e ha promosso negli anni scorsi l’iniziativa culturale “Atelier delle Arti”.
Elena Mazzola è la presidente della Ong Emmaus. 49 anni, è linguista, traduttrice e docente universitaria. Dal 2002 al 2017 ha vissuto a Mosca, dal 2017 vive e lavora stabilmente a Kharkiv in Ucraina, dove dirige il Centro di cultura italiana "Dante” e la Ong Emmaus.
Nel momento di scoppio della guerra la sua missione è stata decisiva nell’aiutare numerosi ragazzi ucraini a trovare rifugio in Italia. A Policoro racconterà di come la sua esperienza di studiosa di letteratura sia stata, in qualche modo, generativa del suo impegno missionario sul teatro guerra.
Significativo, in tal senso, il titolo dell’incontro: “La letteratura come giudizio, la cura dell’uomo - A un anno dalla guerra, cosa significa ricostruire?”.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy
“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basilicata, andrà in...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita
Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.
Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Ferrandina, 60 anni dopo: “I nomi ritrovati, la memoria che unisce”
Sabato 8 novembre, a sessant'anni dall'inaugurazione della Villa comunale dedicata ai Caduti in guerra, Ferrandina si prepara a celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una cerimonia toccante e significativa, all'insegna del tema “I ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Melfi: sabato presentazione del libro 'Filomena Nitti e il Nobel negato', di Vai
Sabato 8 Novembre, alle ore 17.00 presso l’auditorium del centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro "Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai (Rubbettino,2025) organizzata dall’Associazione “Franc...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|