HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Venosa la V edizione di ''Un libro per ogni neonato''

17/02/2023

A Venosa, Città che legge 2022/23, “Un libro per ogni neonato” è giunto alla sua V edizione. L’evento, realizzato dai volontari di “Nati per leggere”, programma nazionale di promozione della lettura in età prescolare, è stato condiviso e viene sostenuto dall’Amministrazione Comunale.
Nella sua lettera di benvenuto ai genitori dei neonati, Marianna Iovanni, Sindaca della cittadina oraziana, in sintonia con i principi propri dell’Associazione Culturale Pediatri, dell’Associazione Italiana Biblioteche e del Centro per la Salute del Bambino, sottolinea l’importanza della lettura per contribuire a rafforzare le relazioni tra adulti e bambini e per sostenere lo sviluppo cognitivo ed emotivo dei più piccoli.
Nella suggestiva cornice della Sala Gesualdo del Castello Pirro del Balzo, quest’anno verranno omaggiati tutti quei lattanti nati nel 2022. I rispettivi genitori, quindi, potranno ritirare il testo loro riservato in uno dei giorni della settimana che va da lunedì 20 a sabato 25 febbraio dalle 11:00 alle 12:00 e solo il martedì e il giovedì pure dalle 16:00 alle 17:00.
Il patrocinio assicurato ai volontari di “Nati per leggere” anche per l’evento “Un libro per ogni neonato” è una delle tante azioni messe in campo dall’Amministrazione comunale di Venosa per promuovere la lettura - i cui benefici, com’è oramai noto, riguardano non solo gli aspetti cognitivi e comportamentali dell’uomo, ma pure quelli psico-fisici - e per onorare la qualifica di “Città che legge” per la prima volta attribuitale nei mesi scorsi dall’ANCI.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo