HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Arriva a Nova Siri Marina la Missione del Rosario di Pompei

15/02/2023

La Missione mariana del Rosario di Pompei come preparazione della comunità alla visita pastorale del Vescovo. Il Parroco don Mario La Colla e il Consiglio Pastorale di Nova Siri Marina comunicano l’arrivo della missione mariana per il prossimo 16 febbraio, data in cui sarà accolta la Sacra Immagine della Madonna all’inizio di via Siris, con una fiaccolata dei fedeli che la accompagnerà fino alla nuova chiesa di Sant’Antonio di Padova.

Subito dopo, alle ore 18, è prevista la celebrazione della Santa Messa alla presenza dell’Arcivescovo-Prelato di Pompei, monsignor Tommaso Caputo. Alle ore 21 un altro momento di preghiera con il Rosario di Pompei.

Seguiranno tre giorni di devozione e presenza missionaria. In arrivo a Nova Siri Marina due sacerdoti, due suore, una coppia di sposi e un laico, che saranno presenti nella comunità da giovedì 16 a domenica 19 febbraio.

Saranno una presenza viva con attività di preghiera, evangelizzazione, visita agli ammalati e confessione. Non mancheranno, inoltre, momenti di attenzione specifica a fanciulli, giovani, malati e anziani.

Centrale sarà il ricordo della figura del Beato Bartolo Longo, fondatore e benefattore del Santuario della Beata Vergine di Pompei, beatificato da Giovanni Paolo II nel 1980.

“La preparazione immediata della venuta di Gesù nel mondo - ha scritto don Mario La Colla nella lettera di annuncio della visita pastorale - è stata affidata a San Giovanni Battista, e così noi vogliamo affidare la preparazione della visita del Vescovo a Maria di Gesù e nostra Madre. La Vergine Santissima ci aiuterà ad accogliere con fede colui che viene nel nome di Gesù”.

La visita pastorale di monsignor Vincenzo Orofino a Nova Siri è in programma dall’1 al 5 marzo 2023.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo