HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Biodiversità, gusto e sostenibilità: l'impegno dell'Alberghiero di Maratea

10/02/2023

Il talento e l'entusiasmo dei giovani studenti dell'Alberghiero "Giovanni Paolo II" di Maratea (DS Carmela Cafasso) si fa impegno in prima linea e attivismo, sfida di gusto e sostenibilità, racconto e valorizzazione della straordinaria biodiversità del territorio.

La scuola marateota, tra i pochi istituti alberghieri italiani a far parte dell'Alleanza Slow Food dei Cuochi, nella rete di Basilicata (referenti regionali: M Calabrese, A Ferrari), in occasione della campagna  "Aggiungi un legume a tavola", promossa della rete, ha attivato un percorso di ricerca e approfondimento che ha visto protagonisti gli studenti delle classi 4 Enogastronomia e 4 Sala e Vendita. Guidati da un team di docenti (proff. S. Zullo,
P. Morone, P. Martinese), gli studenti hanno ideato e realizzato un piatto che esalta i legumi, cui è stato abbinato un vino del territorio, e che ha permesso di riflettere sul valore nutrizionale dei legumi stessi, tra gli alimenti proteici più sostenibili, e sulle scelte etiche legate al loro consumo.

Questo il piatto leguminoso, buono pulito e giusto con cui la scuola, presidio di eccellenza del territorio, ha partecipato all'iniziativa di Slow Food in occasione della Giornata Mondiale dei Legumi della FAO: "Riso della piana di Sibari con fagiolo poverello bianco, verza, zafferano di Rotonda e chips di verza croccanti", per un'esplosione di sapori e valori che esaltano la nostra terra e, insieme, rappresentano una scelta di consapevolezza in difesa del pianeta, per un futuro sano e sostenibile.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo