HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Biodiversità, gusto e sostenibilità: l'impegno dell'Alberghiero di Maratea

10/02/2023

Il talento e l'entusiasmo dei giovani studenti dell'Alberghiero "Giovanni Paolo II" di Maratea (DS Carmela Cafasso) si fa impegno in prima linea e attivismo, sfida di gusto e sostenibilità, racconto e valorizzazione della straordinaria biodiversità del territorio.

La scuola marateota, tra i pochi istituti alberghieri italiani a far parte dell'Alleanza Slow Food dei Cuochi, nella rete di Basilicata (referenti regionali: M Calabrese, A Ferrari), in occasione della campagna  "Aggiungi un legume a tavola", promossa della rete, ha attivato un percorso di ricerca e approfondimento che ha visto protagonisti gli studenti delle classi 4 Enogastronomia e 4 Sala e Vendita. Guidati da un team di docenti (proff. S. Zullo,
P. Morone, P. Martinese), gli studenti hanno ideato e realizzato un piatto che esalta i legumi, cui è stato abbinato un vino del territorio, e che ha permesso di riflettere sul valore nutrizionale dei legumi stessi, tra gli alimenti proteici più sostenibili, e sulle scelte etiche legate al loro consumo.

Questo il piatto leguminoso, buono pulito e giusto con cui la scuola, presidio di eccellenza del territorio, ha partecipato all'iniziativa di Slow Food in occasione della Giornata Mondiale dei Legumi della FAO: "Riso della piana di Sibari con fagiolo poverello bianco, verza, zafferano di Rotonda e chips di verza croccanti", per un'esplosione di sapori e valori che esaltano la nostra terra e, insieme, rappresentano una scelta di consapevolezza in difesa del pianeta, per un futuro sano e sostenibile.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo