HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La quadriglia di San Fele a Muro Lucano

1/03/2013

Sabato 2 Marzo a Muro Lucano sfilerà per le strade del Centro storico Via Roma e Piazza Don Minzoni. La Quadriglia sanfelese " San Giustino De Jacobis".
La manifestazione rimandata per causa neve seguirà il seguente programma:
il gruppo formato da oltre 16 coppie porterà una dimostrazione pubblica dell'antico ballo rurale lucano poi il gruppo si trasferirà, anche in caso di pioggia, presso l'Agriturismo Nonna Maria in Contrada Cerrito dove dimostrerà a tutti i presenti le caratteristiche goliardiche del tradizionale ballo.
Al termine ci sarà un grande falo' con la morte di carnevale, un rito antico propiziatorio anche murese, per l'arrivo della primavera e della quaresima.
"Il Carnevale è la grande festa del periodo invernale e, nei paesi cattolici, precede la Quaresima che, con i suoi quaranta giorni di penitenza, prepara le festività pasquali. Nei tempi antichi il Carnevale era anche la grande festa della fecondità della terra, che doveva svegliarsi dopo il sonno invernale e nutrire le mandrie, le greggi e gli esseri umani. Il Carnevale univa riti di fecondità con l'allegria. Ridere sconfigge la morte e il lutto: tradizioni antichissime collegano il riso, le danze e le burle alla fertilità della natura e degli uomini
Il ballo anche con i saltelli imitava il crescere delle spighe di grano: più in alto saltavano i danzatori, più lunghi e fecondi sarebbero stati gli steli delle spighe. La danza, il riso e l'amore santificavano l'eterno ritorno della primavera".
La musica dell'organetto e della festa ritornerà poi Lunedi dell'Angelo (pasquetta) quando si festeggerà la Pasqua e la rinascita della natura in tutte le campagne del territorio.
Le tradizioni e i piatti tipici sono la nostra vera forza unitamente alle collaborazioni di intrattenimento per attrarre visitatori nei nostri luoghi, ricchi di persone allegre e schiette come i partecipanti della Quadriglia, animati dalla solo volontà di stare insieme divertendosi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo