|
Un anno di Servizio Civile in ANT |
---|
27/01/2023 | C’è tempo fino alle ore 14.00 del 10 febbraio 2023 per partecipare al bando del Servizio Civile Universale, aperto a ragazzi dai 18 ai 28 anni (29 non compiuti). E anche per quest’anno Fondazione ANT è una delle opzioni possibili con 41 posti disponili a Modena, Bologna, Ferrara, Verona, Napoli, Roma, Massa, Firenze, Bari, Lecce, Manfredonia, Molfetta, Taranto, Foggia. Il percorso di 12 mesi in ANT permetterà ai volontari di dare il proprio contributo e fare esperienza in diversi ambiti: dal fundraising alla gestione amministrativa fino ai servizi a favore dei pazienti come la consegna di presìdi e farmaci a domicilio.
Gli aspiranti operatori volontari possono presentare la domanda di partecipazione consultando la pagina https://scn.arciserviziocivile.it/progetti-in-italia/
Allo scadere del bando, tutti i candidati idonei saranno chiamati a partecipare a un colloquio di selezione.
Gli aspiranti volontari di servizio civile possono prendere contatto con la relativa sede ANT a cui intendono presentare domanda per avere informazioni (https://ant.it/chi-siamo/dove-siamo-contatti/sedi-locali/), oppure direttamente con la competente sede Arci Servizio Civile locale, in quanto il progetto di ANT è presentato grazie al partenariato con ASC.
Il bando è rivolto a giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti (alla data di presentazione della domanda) che desiderino impegnarsi in un anno di servizio civile. La durata del Servizio Civile dura un anno con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali. Durante l’anno i volontari percepiscono dallo Stato un contributo mensile di € 444,30.
Al di là dell'evidente utilità di un'esperienza nel mondo del lavoro in giovane età, una collaborazione volontaria con ANT può offrire ben di più a chi desideri intraprenderla. Per l'ampio ventaglio delle mansioni in cui gli sarà possibile maturare esperienza e per la comprovata professionalità delle figure con le quali potrà entrare in contatto. Ma anche per la solidità di un ambiente che, nel corso di quasi mezzo secolo, si è rivelato per molti giovani una palestra di vita e una scuola di umanità.
Per informazioni di carattere generale sul servizio civile e info sul bando: https://scelgoilserviziocivile.gov.it/
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente
Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|