HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Exeo Lab; un progetto destinato ai giovani lucani

24/01/2023

Approfondire le competenze finanziarie, manageriali, di comunicazione e di internazionalizzazione per promuovere e rilanciare l’ imprenditorialità nel settore agroalimentare nelle aree rurali, il nuovo percorso formativo della società lucana Exeo Lab mira a questi obiettivi. L’iniziativa che si inserisce nel progetto Erasmus+ “Rural jump-start: Jump-start entrepreneurship of agro-industry sector in rural areas focusing on craft and local products” partirà in primavera e si rivolge ai giovani lucani che si avviano ad una carriera imprenditoriale locale nel settore dell’agroalimentare, ma anche agli operatori già presenti, messi duramente alla prova dagli effetti della pandemia e dei rincari energetici per favorire loro una sana ripresa. “Il progetto – spiega Anna Maria Gentile, ceo della società Exeo Lab - è pensato come uno strumento per promuovere e rilanciare l’ imprenditorialità nel settore agroalimentare nelle aree rurali, attraverso la formazione digitale degli imprenditori e lo scambio di buone pratiche, facilitando l’ apprendimento di contenuti di gestione aziendale specificamente adattati ai contesti della catena agroalimentare, dell’ artigianato e della produzione di beni locali. Promuovere il territorio ampliando la diffusione dei suoi prodotti locali per farli conoscere meglio a livello locale ed extra-regionale, è essenziale per aumentare la produttività delle zone rurali e per raggiungere un tasso di occupazione più elevato”. Punto di partenza per l’elaborazione delle misure di sostegno e formazione contenute del progetto, l’indagine che ha coinvolto tutti i paesi partner tra cui Cipro, Polonia, Portogallo, Spagna e Turchia e coordinata proprio da Exeo Lab, in qualità di responsabile dell’attività di creazione del materiale formativo. “La ricerca – continua Anna Maria Gentile - ha fatto emergere alcuni aspetti importanti tra cui la carenza di servizi e infrastrutture nel settore agroalimentare a cui si associano carico fiscale e costi produttivi molto elevati. Altra questione fondamentale risulta essere la mancanza di conoscenze e competenze specifiche da parte di molti giovani adulti che percepiscono il settore agroalimentare lontano dai propri interessi e privo di futuro. Il progetto, contribuisce ad ammodernare tale sistema e a renderlo attraente anche per i giovani che si avviano ad una carriera imprenditoriale locale”. “In questo contesto - sostiene la project manager del progetto Claudia Caggiano - è importante che chiunque investa nella creazione di una nuova impresa abbia qualifiche adeguate e piena consapevolezza di opportunità e rischi. Da qui l’importanza del percorso formativo che abbiamo sviluppato, il quale si concentrerà in modo approfondito sulle competenze finanziarie, manageriali, di comunicazione e di internazionalizzazione”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo