|
San Severino L: SAi che gusto! Integrazione ed inclusione |
---|
30/12/2022 | Si è tenuto ieri 29 Dicembre a San Severino Lucano la giornata di presentazione del progetto “SAI che gusto”. In particolar modo l’idea nasce dal connubio tra prodotti locali e culture che arrivano da oltre mare.
La Coop. MEDIHOSPES ha collaborato con l’associazione Naturempatia ad un progetto volto alla scoperta della Rosa canina e, nello specifico dei cinorrodi partecipando a 4 giornate volte alla scoprire l’uso, le qualità degli stessi. I beneficiari del Progetto SAI gestito dalla Cooperativa MEDIHOSPES hanno partecipato attivamente dalla raccolta fino alla lavorazione per il suo utilizzo e consumo.
Da qui nasce l’idea e la collaborazione con il liquorificio FRAGOPOLLINO che da anni produce liquori a base di frutti ed erbe del territorio per creare un qualcosa di nuovo. Il proprietario Giuseppe Provenzano abbracciando l’idea di rete ed integrazione ha condiviso con il SAI di San Severino gestito dalla MEDIHOSPES la possibilità di utilizzare le erbe del parco nazionale del pollino con le spezie tipiche della cultura africana. Infatti, una beneficiaria nigeriana inserita nel progetto ha collaborato alla realizzazione del liquore attraverso un tirocinio formativo per una buona integrazione tra cultura locale e africana.
Presente anche il Sindaco Francesco Fiore il quale ha dichiarato che la necessità di rispettare gli altri è una componente essenziale del nostro essere. Vedere sui loro volti la gioia di essere ospitati a San Severino, è un qualcosa di prezioso, ha ringraziato chi si occupa di accogliere e assistere queste persone. Ha focalizzato l’attenzione sull’inserimento lavorativo che ha ottenuto risultati importanti e, ha ringraziato le aziende che offrono disponibilità in tal senso.
il Referente MEDIHOSPES Rocco Abalsamo ha mirato ad un progetto che guarda oltre i confini territoriali. I beneficiari hanno avuto modo di conoscere il territorio per poi arrivare al connubio con il liquore prodotto con i frutti tipici locali e le spezie del loro paese, il progetto continuerà nel corso del 2023 così da giungere ad un prodotto finito e, in tale occasione sarà possibile la sua degustazione.
Alla beneficiaria è stato consegnato, inoltre, un attestato di partecipazione.
Come ha dichiarato Giuseppe Provenzano nel Paese c’è bisogno di unione, “da solo non si salva nessuno”.
Soddisfazione e orgoglio da parte della cooperativa MEDIHOSPES nel vedere i frutti del lavoro svolto con una vera inclusione sociale e lavorativa dei beneficiari accolti. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
23/04/2025 - Inaugurati locali del Servizio Immunotrasfusionale e dell’Endoscopia Digestiva
Questa mattina, presso l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dei nuovi spazi dedicati al Servizio Immunotrasfusionale e all’Endoscopia Digestiva: due settori strategici dell’assistenza ospedaliera, che richiedono elev...-->continua |
|
|
23/04/2025 - Lunedì, a partire dalle ore 9.30 in Piazza Regina delle Genti Lucane Viggiano
Lunedì 28 aprile, a partire dalle ore 9.30 in Piazza Regina delle Genti Lucane Viggiano si terrà il Giubileo delle Forze armate di Polizia e di sicurezza della Basilicata.
L’evento segnerà un nuovo capitolo di una lunga storia che vede le...-->continua |
|
|
23/04/2025 - Paloma Herrera incanta Matera: la danza mondiale incontra i talenti di domani
Nella suggestiva Sala delle Arcate di Palazzo Lanfranchi, sede dei Musei Nazionali di Matera, si è tenuta ieri la conferenza stampa di apertura del prestigioso workshop con Paloma Herrera, étoile internazionale ed ex Principal Dancer dell’American Ballet Theat...-->continua |
|
|
23/04/2025 - Banzi: rinviata la 6 ore dei Templari per la morte di Papa Francesco
Il comitato organizzativo della 6 Ore Dei Templari 'Memorial Vito Frangione', composto dall’Amministrazione Comunale e dall’Associazione Atletica Palazzo, ha deciso di annullare l’importante evento podistico che si sarebbe tenuto il prossimo 26 Aprile a Banzi,...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|