HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise in scena ''Dov'è finita Betlemme?''

22/12/2022

Si è svolto ieri, nella sala del plesso 'Giardini' dell'istituto comprensivo Nicola Sole di Senise, lo spettacolo teatrale "DOV'E' FINITA BETLEMME?", diretto da Leonardo Chiorazzi e interpretato dagli alunni dell'istituto. Si tratta di una rielaborazione di un analogo spettacolo natalizio rappresentato sempre nel Plesso Giardini di Senise in occasione del Natale 2002. Lo spettacolo aveva lo stesso titolo, ma l'impianto era completamente diverso. Dopo vent'anni, tante cose sono cambiate nel mondo, ma le più negative sono rimaste inalterate, dove non sono addirittura peggiorate.


Gli sbandamenti sociali, le incertezze per il futuro, la violenza quotidiana sulle persone, sugli Stati Nazionali e sulla Natura che ci circonda e nella quale viviamo, hanno già fatto svanire da tempo le salde convinzioni e le certezze inossidabili del passato e hanno reso evanescenti quelle mete consolidate verso le quali credevamo di andare. Le paure del presente e le incertezze per il futuro ci fanno smarrire ogni giorno di più la direzione da prendere per qualsiasi "Betlemme di salvezza" possiamo avere in mente di raggiungere. Il Natale, che ostinatamente facciamo ancora ritornare ogni anno, potrebbe essere una speciale occasione di riflessione personale e comunitaria per riuscire ancora ad indicare ai ragazzi, di cui abbiamo responsabilità educativa, una possibile strada interiore per orientarsi tra mille segnali contraddittori e trovare, non la nostra (che non sappiamo più dove sia) ma almeno la "loro" Betlemme.


Il Teatro, come viaggio dentro se stessi, può essere un mezzo formidabile per farlo. Il testo proposto rifugge da scontate"sdolcinature buoniste natalizie" perchè è tempo di parlare con chiarezza ai ragazzi coinvolti, comunque, per età, già al bivio di prossime tempeste emozionali adolescenziali. Nessun protagonista scrive dolciastre e scontate "letterine a Gesù Bambino" per chiedere la pace, ma lo stesso "Bambino Gesù" si è perso in questo mondo confuso e non sa più ritrovare la strada per rinascere nella sua Betlemme. Forse la ritroverà alla fine nella libertà condivisa con altri ragazzi che cercano verità confrontandosi con le menzogne del mondo. Il testo utilizza simboli, narrazioni orali, suggestioni musicali e sonori, mimica corporea, canzoni di autori impegnati, al fine di coinvolgere mente e corpo degli alunni interpreti e iniziarli, si spera, a nuove e importanti scoperte dentro se stessi.







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo