HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Stampa d’Arte, un viaggio tra litografie e incisioni

20/12/2022

Nell’ambito della rassegna Natale a Vietri, venerdì 30 dicembre 2022, la Biblioteca Comunale di Vietri di Potenza ospiterà un’importante mostra La Stampa D’Arte, organizzata dalla Pro Loco di Vietri di Potenza e curata dal prof. Domenico D’Acunzo, un viaggio fra litografie e incisioni ad acquaforte, puntasecca, bulino di artisti italiani ed europei, da Salvator Rosa a T.M. Richardson, stampe diventate ricercate per la loro bellezza intrinseca, una miscela di arte e storia.

Le opere d'arte selezionate fanno parte della collezione privata del prof. Domenico D’Acunzo, collezionista, che ha curato personalmente la mostra La Stampa d’Arte; saranno esposte opere iconiche o sconosciute, scene fantastiche e intricate, raffinate e da mozzafiato nella loro intensa aura romantica il visitatore esplorerà la straordinaria gamma, la qualità squisita e l'evoluzione di queste stampe, con la sorprendente capacità di catturare - attraverso immagini di boschi, vasti panorami, paesaggi rupestri e torrenti impetuosi, rovine fatiscenti ed enormi nuvole fluttuanti - la vastità della natura e la fugacità della vita.

«La mia passione per il collezionismo – racconta il curatore della mostra Domenico D’Acunzo - risale a una decina di anni fa, mettevo insieme oggetti d’arte varia per avere qualcosa di bello in casa. Ho sempre avuto una predilezione per le immagini, le figure, ricordo che da ragazzo avevo dei poster con immagini dei miei hobby preferiti e nel tempo dai poster sono passato alle stampe d’arte. L’incisione che preferisco è quella fatta combinando le tecniche del bulino e dell’acquaforte».

Domenico D’Acunzo è anche l’autore di un breve libro didattico, Breve Storia della Stampa d’Arte, per avvicinare i ragazzi delle scuole secondarie a quest’arte considerata dai più secondaria e minore, partendo dalla xilografia, la più antica incisione su legno fino ad arrivare alle nuove tecniche, come la litografia e fotocalcografia.

«La pubblicazione che feci qualche anno fa – continua il prof. Domenico D’Acunzo - consiste in un breve manuale didattico descrittivo della storia della stampa, delle sue tecniche, dei materiali e degli strumenti usati. Nasceva con l’intento di presentare, in primo luogo, agli studenti della Secondaria l’arte della stampa, un settore poco esplorato nelle scuole, dimenticato e quasi scomparso dagli interessi artistici degli adulti, addirittura sconosciuto a molti. Compito di un docente è divulgare affinché nasca interesse, quello per le arti tutte, che per troppo tempo sono state trascurate, mentre esse rappresentano il mezzo più significativo che abbiamo per crescere e migliorare come esseri umani».




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo