HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: all'I.C. “Don Bosco” un “Mercatino della solidarietà” delle medie

16/12/2022

Una iniziativa che ha coniugato “l’amore per l’ambiente con l’amore per gli altri”. Con questa espressione tutti i ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Don Bosco di Rotonda hanno definito il “Mercatino della solidarietà”, che ha rispecchiato il clima natalizio ma che guardava anche alla solidarietà e alla tutela ambientale.
Gli allievi si sono occupati di organizzare l'evento in ogni suo aspetto: dalla realizzazione della locandina alla creazione e distribuzione dei biglietti d'invito per le autorità.
Come ci ha spiegato la responsabile di Plesso, la professoressa Paola Sassone, il progetto curato da tutto il corpo docente di Rotonda nasce dalle lezioni di educazione civica e ambientale - dal titolo “scuola di ecologia” - in collaborazione online con Lucia Cuffaro, di CUBO Unipol di Bologna, che ha dato l’idea dello swap party.
L’obiettivo è arrivare allo scambio per favorire il riciclo e tutelare l’ambiente e il mercatino prevedeva che gli alunni portassero ciò che avevano a casa di inutilizzato, chiaramente purché si trovasse in buone condizioni. Ad ogni singolo oggetto veniva assegnato un valore di natura affettiva, che corrispondeva a un cuore: si andava da uno, fino a tre cuori per qualcosa verso la quale si sentiva un legame molto forte e dalla quale ciascuno si separava con grande difficoltà.
Il mercatino è stato allestito all’interno dell’istituto e sono stati invitati gli alunni delle classi quarta e quinta della Primaria e dell’ultimo anno della scuola dell’Infanzia.
Ma il corrispettivo, diciamo di “acquisto”, non erano soldi o altro ma un bigliettino contenente un messaggio gentile. L’intento, oltre ad evitare che potessero rimanere in disuso oggetti che magari ad altri possono servire, si proponeva anche di creare un clima di emozione e pensieri gentili.
Erano presenti le autorità civili e religiose, rappresentati delle forze dell’ordine ed i genitori. Il messaggio è stato accolto molto bene, tanto che si pensa anche di ripetere l’iniziativa coinvolgendo le associazioni attive sul territorio.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni

Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la prima edizione de...-->continua

18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience

La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua

18/07/2025 - Scrivere con la CAA: dal testo alla narrazione

Il secondo volume della collana Comunicazione aumentativa e apprendimento della letto-scrittura di Silvano Solari (Ed. Erickson) ed acquistabile al costo complessivo di 44 euro comprensivo di app, (2024), è intitolato :Comunicazione aumentativa e apprendiment...-->continua

18/07/2025 - A Episcopia 'il passaporto del turista'

Scopri il nostro Borgo con il nuovo Passaporto del Turista!
A partire da oggi, cittadini e visitatori avranno un’occasione unica per esplorare e collezionare ricordi: arriva ufficialmente il Passaporto del Turista, uno strumento divertente, simbolico e uti...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo