|
Rotonda: all'I.C. “Don Bosco” un “Mercatino della solidarietà” delle medie |
---|
16/12/2022 | Una iniziativa che ha coniugato “l’amore per l’ambiente con l’amore per gli altri”. Con questa espressione tutti i ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Don Bosco di Rotonda hanno definito il “Mercatino della solidarietà”, che ha rispecchiato il clima natalizio ma che guardava anche alla solidarietà e alla tutela ambientale.
Gli allievi si sono occupati di organizzare l'evento in ogni suo aspetto: dalla realizzazione della locandina alla creazione e distribuzione dei biglietti d'invito per le autorità.
Come ci ha spiegato la responsabile di Plesso, la professoressa Paola Sassone, il progetto curato da tutto il corpo docente di Rotonda nasce dalle lezioni di educazione civica e ambientale - dal titolo “scuola di ecologia” - in collaborazione online con Lucia Cuffaro, di CUBO Unipol di Bologna, che ha dato l’idea dello swap party.
L’obiettivo è arrivare allo scambio per favorire il riciclo e tutelare l’ambiente e il mercatino prevedeva che gli alunni portassero ciò che avevano a casa di inutilizzato, chiaramente purché si trovasse in buone condizioni. Ad ogni singolo oggetto veniva assegnato un valore di natura affettiva, che corrispondeva a un cuore: si andava da uno, fino a tre cuori per qualcosa verso la quale si sentiva un legame molto forte e dalla quale ciascuno si separava con grande difficoltà.
Il mercatino è stato allestito all’interno dell’istituto e sono stati invitati gli alunni delle classi quarta e quinta della Primaria e dell’ultimo anno della scuola dell’Infanzia.
Ma il corrispettivo, diciamo di “acquisto”, non erano soldi o altro ma un bigliettino contenente un messaggio gentile. L’intento, oltre ad evitare che potessero rimanere in disuso oggetti che magari ad altri possono servire, si proponeva anche di creare un clima di emozione e pensieri gentili.
Erano presenti le autorità civili e religiose, rappresentati delle forze dell’ordine ed i genitori. Il messaggio è stato accolto molto bene, tanto che si pensa anche di ripetere l’iniziativa coinvolgendo le associazioni attive sul territorio.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it

|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - A Pietragalla il Premio “Federico II Eccellenze Lucane”
Sarà Pietragalla, dopo Sant’Angelo Le Fratte e Potenza, ad ospitare la terza edizione del “Premio Federico II Eccellenze Lucane” sabato 20 settembre, a partire dalle 17, nello storico Palazzo Ducale.
L’evento, organizzato dalla Consigliera regionale di parità, Ivana...-->continua |
|
|
17/09/2025 - ASM Matera – Sicurezza delle cure in Neuropsichiatria Infantile
In occasione della “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, l’Azienda Sanitaria di Matera presenterà a Potenza, presso la Regione Basilicata, il progetto sulla sicurezza delle cure in Neuropsichiatria Infantile, con l’interve...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tito ospita la valutazione ACES Europe
Dal 18 al 20 settembre 2025, il Comune di Tito ospiterà ufficialmente la Commissione ACES Europe per la valutazione del dossier di candidatura a Comune Europeo dello Sport 2027. Un appuntamento di rilevanza europea che vedrà la città presentare il proprio prog...-->continua |
|
|
17/09/2025 - 5x1000:Fondazione Stella Maris Mediterraneo investe sulla ricerca
Un piccolo segno sulla dichiarazione dei redditi, il 5x1000, può trasformarsi in ricerca e speranza. Lo dimostra la Fondazione Stella Maris Mediterraneo ETS, che nel Consiglio di Amministrazione del 15 settembre ha deciso come utilizzare i fondi ricevuti quest...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|