HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Luciano Nardozza il Premio Lunezia 2022 - “Musicare i Poeti”

12/12/2022

Le celebrazioni per i 100 anni dalla nascita del grande scrittore e intellettuale del Novecento (1922-2022) raggiungono con il Premio Lunezia anche la musica autorale, che dedica quest’anno la sezione “Musicare i Poeti” proprio a Pasolini. Il vincitore assoluto della categoria è il cantautore e musicista Luciano Nardozza, lucano di adozione lombarda, che ha convinto la giuria di Aulla (Massa Carrara) con la sua versione pop della prima parte de Il Pianto della Scavatrice, poemetto raccolto nell’opera “Le ceneri di Gramsci” (1957).

L’arrangiamento scelto, nel solco della consuetudine compositiva di Nardozza, fa largo uso di chitarre, voci sovrapposte e archi, accompagnando le parole afflitte del poeta nell’attraversare il paesaggio squallido, opprimente e degradato della periferia romana: un paesaggio in cui la malinconia interiore si unisce alla critica per un Paese che, modernizzandosi e allontanandosi dalle proprie radici contadine, perde la propria umanità.

“Il lavoro compositivo sull’opera di Pasolini è stato al tempo stesso molto complesso e appagante, considerando che Il pianto della scavatrice non nasceva come testo per una canzone – commenta Luciano Nardozza. Lo sviluppo testuale presenta aspetti irregolari e una più esigua presenza di rime e assonanze rispetto al mio tipico stile compositivo. A ciò si è sopperito facendo proprio della metrica irregolare il punto di forza della canzone, con accelerazioni e decelerazioni, momenti più densi e più dilatati. L’elettronica questa volta è totalmente assente, per un effetto finale del tutto ‘analogico’, che si allontana nettamente da quanto sperimentato ad esempio nel mio ultimo lavoro discografico, il concept album Ciò che non devi sapere.”

Dopo la premiazione tenutasi ad Aulla, il brano premiato è ora disponibile su YouTube.







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo