HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'AIDE ricorda Luca Attanasio

8/12/2022

Lunedì 12 dicembre, le associazioni AIDE e ANLA in collaborazione con la Provincia di Matera, , con l’Unibas celebrano la Giornata internazionale dei Diritti Umani con un evento dedicato a Luca Attanasio, giovane Ambasciatore caduto in Congo all’età di 43 anni in un agguato insieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e al loro autista Mustapha Milambo. L‘evento “ Nel ricordo di Luca Attanasio” si terrà alle ore 10 nella sala consigliare della provincia di Matera alla presenza di Zakia Seddiki Attanasio , moglie dell’ambasciatore. Per l’occasione Zakia su invito di AIDE indosserà l’abito della Signora della Pace e dei diritti umani realizzato da AIDE . Al tavolo dei relatori Piero Marrese Presidente Amministrazione Provinciale, Anna Selvaggi Presidente AIDE –ANLA , Zakia Seddiki, Sante Capponi Prefetto di Matera, Barbara Terenzi antropologa, esperta internazionale di diritti umani, responsabile Ufficio Diritti Umani & Advocacy del VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, della Famiglia Salesiana), Stefania Draicchio docente e Consigliera di Parità della Provincia di Matera , Angela Colonna docente Unibas e referente Unibas nella Rete delle Università italiane della Pace –RiuniPace . Le conclusioni sono state affidate a Monsignor Giuseppe Caiazzo Arcivescovo di Matera\Irsinia .A moderare l’incontro Anna Larato Giornalista . Durante l'evento, in prima assoluta, Cettina Urga interpreterà il brano dal titolo : “La Signora della Pace” testo scritto da Anna Selvaggi e Teresa Lomastro , musica e arrangiamento del maestro Rocco Claudio Ferrara. ''Ringrazio il Presidente della Provincia di Matera Piero Marrese che con grande sensibilità ha da subito condiviso l’iniziativa- afferma Anna Selvaggi ,mi sembrava giusto e doveroso in occasione della Giornata Internazionale dei diritti Umani ,rendere omaggio, qui a Matera Città della Pace e dei Diritti Umani a Luca Attanasio, testimone prezioso di promozione, di giustizia sociale . Durante la sua carriera diplomatica , in cui ha ricoperto il ruolo di console generale reggente a Casablanca in Marocco, e di primo consigliere dell’ambasciata d’Italia ad Abuja in Nigeria, si è sempre distinto per la sua sensibilità alle varie emergenze sociali del continente africano. Nel 2020 ha ricevuto il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace “per il suo impegno volto alla salvaguardia della pace tra i popoli”. Ringrazio di cuore Zakia Seddiki , moglie dell’Ambasciatore , fondatrice dell’Associazione“ Mama Sofia” donna di grande sensibilità che ha subito accolto il nostro invito, con la collaborazione del marito Luca ,ha dato vita all’associazione umanitaria, a sostegno dei bambini e delle donne , in particolare delle “ ragazze madri”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/11/2025 - A Francavilla in Sinni torna la Festa d’Autunno: tre giorni tra castagne, musica e tradizione

La Pro Loco di Francavilla in Sinni, recentemente rinnovata, presenta la Festa d’Autunno, in programma giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre. Una tre giorni ricca di iniziative dedicate a tutte le età: il 6 e 7 novembre saranno giornate speciali per i più piccoli, con la ...-->continua

3/11/2025 - Rotonda: venerdì 7 torna ‘Novembre DiVini & Sapori’, tra conferme e novità

Venerdì prossimo riaprirà i battenti ‘Novembre DiVini & Sapori’: rassegna di degustazione ideata da Carlo Miraglia, sommelier professionista che dal 31 luglio del 2021 ha aperto a Rotonda ‘Pollino DiVino’, locale dove si sorseggiano vini ma non solo. Il filo c...-->continua

3/11/2025 - A Policoro torna il FELP,il Festival delle Letterature

Policoro si prepara ad accogliere, dal 7 al 9 novembre 2025, la sesta edizione del Fe.L.P. – Festival delle Letterature a Policoro, che negli anni è diventato uno degli appuntamenti culturali più attesi e vivaci della Basilicata. Tre giornate intense, ospitate...-->continua

3/11/2025 - Turismo religioso: grande successo per il Meeting “ANIMA” alla Borsa Mediterranea

Un’atmosfera densa di emozione, partecipazione e interesse ha accompagnato giovedì 30 ottobre la presentazione del Meeting “ANIMA – Meeting del Turismo Religioso”, promossa dalla Provincia di Salerno nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologic...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo