HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: questa sera nuovo appuntamento con ‘Novembre di Vini & Sapori’

25/11/2022

Dopo aver raggiunto le semifinali nel concorso ‘Miglior enotecario d’Italia’, patrocinato dal Mipaaf (Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali), nella scorsa primavera abbiamo conosciuto Carlo Miraglia, sommelier professionista e titolare a Rotonda dell’attività che ha chiamato ‘Pollino DiVino’.
Nei venerdì sera di questo mese - e fino al prossimo 2 dicembre - la sua vineria in Corso Garibaldi è ‘teatro’ di una particolare iniziativa, dal titolo ‘Novembre di Vini & Sapori’, che si propone come una interessante vetrina per le aziende vinicole così come per chi si occupa di prodotti tipici dell’area del Parco del Pollino.
La serata di oggi - a partire dalle ore 19 - sarà dedicata ai cocktail, con ospite una distilleria artigianale lucana al 100 per cento, con sede a Tito, la ‘Lottino Spirits’, che ha saputo portare i suoi prodotti alla ribalta internazionale tanto che, il suo gin interamente made in Basilicata, si può sorseggiare nei migliori American Bar di tutto il mondo.
“Ho pensato a questa rassegna - ci spiega Miraglia - per coinvolgere, oltre quelle del territorio, anche aziende vinicole di caratura internazionale, come ho fatto invitando la veneta “Bertani” e come farò nella serata di gala, in programma il 2 dicembre, quando arriverà dalla Francia la “Palmer”, nota per la produzione dello champagne. Ma, allo stesso tempo, ho voluto dare spazio, per valorizzarle, alle attività locali i cui prodotti vengono abbinati ai vini”.
L’apertura del 5 novembre era stata appunto con le “Cantine Bertani”, tra le più rinomate e prestigiose della Valpolicella, che ha contribuito a fare dell'Amarone ciò che oggi rappresenta a livello globale, il tutto accompagnato dai salumi di “Lao Salumi” di Laino Borgo.
Nella seconda serata era stata la volta di Elena Fucci e il suo rinomato Aglianico del Vulture, accompagnato dai formaggi speziati di “Zigrino Formaggi” di Mormanno.
Venerdì scorso è toccato invece alle “Cantine Viola” di Saracena, con il suo moscato ed i suoi bianche e rossi, unito ai prodotti genuini e di qualità della Azienda Agricola De Filpo di Viggianello. La kermesse guarda però anche al futuro, ma con delle novità.
“Il progetto - evidenzia ancora il sommelier rotondese - è allo stato embrionale, l’idea sarebbe di riproporlo su più vasta scala. Ci tengo però a precisare che lo scopo è innanzitutto di carattere educativo: ovvero provare ad avvicinare alla cultura del vino con un approccio razionale, affinché si colga l’importanza di bere in modo sano e responsabile e si capisca la storia, il lavoro ed i sacrifici alla base di ogni singolo calice che si sorseggia”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo