HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato a Potenza il progetto "Il filo immaginario" di Gommalacca Teatro

21/11/2022

Sabato 19 novembre, presso la Sala dell’Arco del Palazzo di Città di Potenza, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto “Il filo immaginario” della compagnia Gommalacca Teatro, vincitore del bando per residenze “Artisti nei territori” della Regione Basilicata, che porterà alla realizzazione a Potenza di tre residenze artistiche nei mesi di novembre e dicembre 2022 e per gli anni 2023 e 2024. Contestualmente è stato ufficializzato il protocollo d’intesa triennale tra il Comune di Potenza e Gommalacca Teatro, che prevede l’utilizzo del Centro Sociale di Malvaccaro per attività di residenze artistiche, laboratori e spettacoli dal vivo.
All’incontro con gli organi d’informazione sono intervenuti l’assessore alle Politiche giovanili del Comune di Potenza Vittoria Rotunno, la consigliera regionale con delega alla Cultura Dina Sileo e i referenti di Gommalacca Teatro Carlotta Vitale e Mimmo Conte.
«Siamo entusiasti di annunciare una doppia, grande notizia per Gommalacca Teatro. – le parole di introduzione di Carlotta Vitale, direttrice artistica della compagnia – Siamo vincitori del bando “Artisti nei territori” della Regione Basilicata, per il triennio 2022-24, con il nostro progetto di residenza “Il filo immaginario”. Un titolo che evoca la nostra concezione delle residenze come opportunità di scambio, relazione, creatività, in cui i percorsi artistici si intrecciano con le storie dei territori e delle comunità che li abitano.»
«La seconda notizia – ha aggiunto Mimmo Conte, direttore organizzativo della compagnia – è che il luogo principale della residenza artistica sarà il Centro Sociale di Malvaccaro. Grazie alla convenzione siglata con il Comune di Potenza, Gommalacca Teatro potrà utilizzare il Centro Sociale per attività di residenze artistiche, laboratori, spettacoli dal vivo, incontri e workshop dedicati a tutta la comunità, con particolare attenzione per l’infanzia e la gioventù. Partiremo da subito, ospitando entro la fine dell’anno tre artisti differenti, tra fotografia, arte visiva e drammaturgia.»
La consigliera regionale Sileo ha spiegato il senso del bando “Artisti nei territori”: «All’interno dei Piani dello Spettacolo, la Regione Basilicata ha inteso inserire le residenze d’artista, in quanto strumento strategico per far conoscere e valorizzare il nostro territorio. Di grande importanza sarà il coinvolgimento di artisti provenienti da altri territori, che, inserendosi e integrandosi in una comunità, potranno sviluppare un progetto artistico unitamente alla compagnia dello spettacolo lucana che lo promuove, creando innovazione e produzione culturale.»
L’assessore Vittoria Rotunno ha motivato le ragioni del protocollo d’intesa con Gommalacca Teatro: «Il Comune di Potenza ha deciso di sposare il progetto con l’intento di rivitalizzare e di rilanciare il Centro Sociale di Malvaccaro, uno dei luoghi simbolo della città di Potenza e della sua rinascita post-terremoto. Attraverso le residenze artistiche, vogliamo che torni ad essere uno spazio di comunità e di cultura, soprattutto perché collocato all’interno di un’area periferica della città, per segnare un punto di partenza rispetto a una programmazione da estendere nel corso degli anni.»



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con al centro natur...-->continua

6/11/2025 - S. Arcangelo: si svolgeranno presso l’ ARCI le selezioni per il film del regista Massimo Cappelli

Si svolgeranno venerdì 7 novembre, presso la sede ARCI CSP di Sant'Arcangelo, Via Matteotti - rione Pizzilli, le selezioni per gli aspiranti comparse nel film “C’è scappato il morto” del regista Massimo Cappelli. Gli orari sono i seguenti: 10:00 – 13:00 e 14:3...-->continua

6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy

“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basil...-->continua

6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo