HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 16 novembre a Potenza, la prima lucana del documentario “Sentieri di ferro”

14/11/2022

Sarà presentato in anteprima regionale a Potenza, il 16 novembre, il documentario “Sentieri di ferro”, prodotto da Digital Lighthouse, scritto da Lucia Varasano, diretto dal regista Luca Curto, con la partecipazione dell’attore lucano Rocco Papaleo e del campione italiano di parapendio Aaron Durogati.
L’opera, vincitrice della Stella d’Argento come “Miglior Documentario” al Festival del Cinema Italiano, arriva al Festival “Visioni VerticaliAmbiente e Territori” in programma dal 12 al 19 novembre a “Il Piccolo Teatro” Principe di Piemonte.
L’opera racconta la storia dell’abbandono e della rinascita dell’ex ferrovia Lagonegro-Spezzano Albanese che, dismessa alla fine degli anni ’80 del Novecento, è stata in parte riconvertita come greenway. Girato tra Basilicata e Calabria, è un viaggio lento ed emozionale che, snodandosi lungo la ex ferrovia, conduce alla scoperta di un eccezionale patrimonio naturalistico attraversando il Parco dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese e il Parco del Pollino, la Valle del fiume Noce e del Mercure/Lao, il lago Laudemio e il Sirino, la Riserva naturale Gole del Raganello.
La ferrovia, con le sue peculiari caratteristiche ingegneristiche e infrastrutturali, è il filo verde da cui parte e si dipana il racconto del passato, del presente e del futuro di questa greenway, attingendo a fonti d’archivio, testuali, iconografiche e audiovisive conservate presso la Cineteca Lucana e l’Istituto Luce. L’elemento storico si fonde a quello artistico ed emozionale grazie ai monologhi di Rocco Papaleo che, in un esercizio di memoria personale, narra i ricordi legati alla “ferrovia del suo paese”.
Il tono nostalgico del documentario si alterna al messaggio di rinascita che il campione Aaron Durogati consegna allo spettatore pedalando tra paesaggi mozzafiato.
L’appuntamento per la prima lucana è alle ore 21 con il talk assieme a Rocco Papaleo, Luca Curto e Lucia Varasano, a cui farà seguito la proiezione del film documentario “Sentieri di ferro”.
Ingresso libero.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/10/2025 - Sarconi – domenica 19 ottobre “Frammenti autoriali 2025”

Quattordicesimo appuntamento di “Frammenti autoriali 2025”, la rassegna sulle nuove cinematografie d’autore del mondo, curata dal cineronista Mimmo Mastrangelo e promossa dal Festival Internazionale Marateale in collaborazione con la locale Associazione Culturale Ca.Tali....-->continua

19/10/2025 - ''Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo''

Mi sembra doveroso ringraziare la parrocchia Sant'Anna, il Ce.St.Ri.M, Libera Basilicata e i tanti che in queste settimane soprattutto sui social mi hanno espresso affetto e gratitudine per il nuovo incarico pastorale che andrò a svolgere. Mi sembra doveroso ...-->continua

18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda

L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una dell...-->continua

18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi

I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo