HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Boom di turisti a San Costantino Albanese

5/11/2022

L’ottobrata, il colpo di coda robusto dell’estate ha fatto registrare il tutto esaurito. Almeno ottomila le presenze in questi giorni del mese appena passato. Tante le presenze, soprattutto pugliesi e calabresi che hanno potuto godere dell’incontaminata natura, dell’arte e della buona cucina tipica. Grande la soddisfazione di cittadini e addetti ai servizi. Esauriti i posti negli agriturismi, in modo particolare nei fine settimana. Poi le castagne e gli appuntamenti culturali e musicali come “l’Autunno Arbëreshë”, questo il nome della rassegna nella caratteristica comunità albanese nella Valle del Sarmento, hanno dato una mano in più. Intere famiglie a passeggio o in posa per una foto ricordo, rapite dalla bellezza dei luoghi, dalla natura rigogliosa che da sempre segna donne e uomini di questa terra. Figli , mamme e papà, scoprono angoli unici e meravigliosi, ricchi di storia e di arte. I musei invece raccontano le prodezze e i sacrifici di un popolo venuto dall’Albania, e che da secoli riesce a conservare lingua, costumi e carattere indomito. Poi i suoni di strumenti tipici, ancestrali, che accompagnano voci e canti che ricordano antiche storie di amore, passione e coraggio. Giornate intense, adrenaliniche, capaci di rubare sorrisi e regalare ore di spensieratezza. Una vera manna dal cielo per le tante strutture, ristoranti, pizzerie, alberghi, agriturismi, una boccata d’ossigeno che in parte ripaga i tanti costi e sacrifici che giorno dopo giorno bisogna affrontare. Renato Iannibelli, sindaco della comunità, non nasconde la propria soddisfazione: “ Ci siamo lasciati alle spalle un periodo bruttissimo, almeno speriamolo, ora guardiamo avanti con fiducia e con tanta voglia di fare. Siamo sulla buona strada, il trend è positivo, i numeri lo confermano, ora bisogna lavorare ancora di più e soprattutto in sinergia con i vari attori sia sul territorio che a livello regionale. Ad oggi, comunque, mi ritengo soddisfatto, anche se le sfide sono ancora tante, ma noi, per carattere, non ci tiriamo indietro”.


Vincenzo Diego





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo