HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Boom di turisti a San Costantino Albanese

5/11/2022

L’ottobrata, il colpo di coda robusto dell’estate ha fatto registrare il tutto esaurito. Almeno ottomila le presenze in questi giorni del mese appena passato. Tante le presenze, soprattutto pugliesi e calabresi che hanno potuto godere dell’incontaminata natura, dell’arte e della buona cucina tipica. Grande la soddisfazione di cittadini e addetti ai servizi. Esauriti i posti negli agriturismi, in modo particolare nei fine settimana. Poi le castagne e gli appuntamenti culturali e musicali come “l’Autunno Arbëreshë”, questo il nome della rassegna nella caratteristica comunità albanese nella Valle del Sarmento, hanno dato una mano in più. Intere famiglie a passeggio o in posa per una foto ricordo, rapite dalla bellezza dei luoghi, dalla natura rigogliosa che da sempre segna donne e uomini di questa terra. Figli , mamme e papà, scoprono angoli unici e meravigliosi, ricchi di storia e di arte. I musei invece raccontano le prodezze e i sacrifici di un popolo venuto dall’Albania, e che da secoli riesce a conservare lingua, costumi e carattere indomito. Poi i suoni di strumenti tipici, ancestrali, che accompagnano voci e canti che ricordano antiche storie di amore, passione e coraggio. Giornate intense, adrenaliniche, capaci di rubare sorrisi e regalare ore di spensieratezza. Una vera manna dal cielo per le tante strutture, ristoranti, pizzerie, alberghi, agriturismi, una boccata d’ossigeno che in parte ripaga i tanti costi e sacrifici che giorno dopo giorno bisogna affrontare. Renato Iannibelli, sindaco della comunità, non nasconde la propria soddisfazione: “ Ci siamo lasciati alle spalle un periodo bruttissimo, almeno speriamolo, ora guardiamo avanti con fiducia e con tanta voglia di fare. Siamo sulla buona strada, il trend è positivo, i numeri lo confermano, ora bisogna lavorare ancora di più e soprattutto in sinergia con i vari attori sia sul territorio che a livello regionale. Ad oggi, comunque, mi ritengo soddisfatto, anche se le sfide sono ancora tante, ma noi, per carattere, non ci tiriamo indietro”.


Vincenzo Diego





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo