|
Tito, prevenzione, domani: “Con tutto il mio cuore” |
---|
4/11/2022 | “Con tutto il mio cuore”
Sabato 5 novembre, l’ambulatorio ASP del comune di Tito, gestito dalla Coop Insieme, ospiterà una manifestazione organizzata dal Lions Club Potenza Duomo, dal Comune di Tito e dalla Caritas Diocesana di Potenza, Muro Lucano, Marsico Nuovo. “Con tutto il mio cuore” è un’opportunità per fare concretamente prevenzione delle malattie cardiovascolari, resa possibile grazie alla disponibilità di alcuni medici Cardiologi del San Carlo di Potenza, nell’ambito di un protocollo in essere con l’azienda ospedaliera.. “Come Lions abbiamo il dovere di comprendere i bisogni delle nostre Comunità” dichiara la Presidente Loredana Satriani, “ e, soprattutto, fare rete, accompagnando le PERSONE in un percorso di rinascita. Per questo ci mettiamo tutto il nostro cuore”. “Ci piace pensare di occuparci dei “cuori” a 360 gradi; talvolta con una carezza, derivante dalla cultura e dalla bellezza, oppure con un’azione di sostegno per risollevare chi è in difficoltà; altre volte, attraverso la presa in carico globale della persona, nella sua condizione psicofisica e quindi, sollecitando professionisti della sanità, così come accadrà il prossimo sabato” - ha spiegato Marina Buoncristiano, Direttore Caritas.In questo particolare momento di crisi socio economica, aggiunge Buoncristiano, la giornata dedicata alla prevenzione e alla cura della salute offre una grande opportunità a tutti coloro i quali, avendo un reddito insufficiente, hanno rinunciato alla cura. La Caritas diocesana è grata agli amici dei Lions, che ormai da qualche anno ci supportano con le loro iniziative e ci consentono di stare accanto ai tanti in difficoltà, in modo ancor più significativo. Un altro immenso grazie ai cardiologi che gratuitamente offrono la loro professionalità.
Una mattinata, dichiara Graziano Scavone, sindaco del Comune di Tito, voluta fortemente dall’Amministrazione, proprio in un momento particolarmente difficile per le persone per le quali può essere un problema accedere a strumenti di prevenzione, necessari a salvaguardare la salute e quindi a proteggere il dono della vita. Gli ambulatori saranno a cura dei medici cardiologi, dr. Gianpaolo D’Addeo e dr. Rocco Grippo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|