|
Rotondella: nasce “Il Melograno”, Comitato di quartiere |
---|
4/11/2022 | È stata costituita nei giorni scorsi l’associazione “Il Melograno” con l’approvazione dello statuto e la nomina degli organi di rappresentanza
Una associazione che potrebbe risultare anomala rispetto a tante altre dove l’anomalia consiste nella sua specificità. Si tratta, infatti, di un “Comitato di quartiere” apartitico e laico nato “per promuovere e favorire la partecipazione dei cittadini all’Amministrazione locale”.
La sede è a Rotondella Due ed i soci fondatori sono rappresentativi di questa realtà nata negli anni’80 insieme alla sua area di insediamenti produttivi, di Rione Mortella (a 3 km dal centro collinare) e delle diverse contrade che compongono l’agro rotondellese (Piano Sollazzo, Mancosa-Tascione, Caramola, Pianoro, Trisaia Superiore ed Inferiore) che si allunga dalle pendici di monte Coppola per giungere sino allo Jonio.
Contrade in taluni casi rese vive dalla presenza di poche famiglie, con problematiche diverse ma per questo non meno importanti di chi vive nei due borghi e nella piana di Trisaia. Problematiche da affrontate e discutere nel corso dei diversi incontri (in fase di programmazione) per sollecitare le soluzioni più appropriate interloquendo con i diversi soggetti pubblici, dall’Amministrazione comunale ai vari enti che operano sul territorio.
Da questa segmentazione territoriale la scelta del “melograno” come denominazione, in quanto il frutto (la melagrana) si presenta al suo interno suddiviso (verticalmente) in varie parti tra loro separate da una sottile membrana.
Una quindicina i soci fondatori (tutti residenti nelle zone indicate) che hanno eletto presidente Pietro Valicenti, Irma Mucci (vice-presidente), Gabriella Lillo (tesoriere) mentre portavoce del nuovo sodalizio è stata designata Angela D’Alessandro.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|