HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Sant'Arcangelo 9 giovani il Morgen hub

2/11/2022

Domenica 30 ottobre a Sant’Arcangelo, presso il convento di Santa Maria di Orsoleo, si è svolto l’Open Day del Morgen hub di recente costituitosi su iniziativa dell’Amministrazione comunale di Sant’Arcangelo e facente parte del progetto Next Generation Sant’Arcangelo Hub.
Si tratta di un gruppo di nove giovani, selezionati tramite bando e prova selettiva effettuata nello scorso giugno, alla quale ha fatto seguito un corso intensivo di formazione, tenutosi presso l’edificio comunale dal primo al 12 agosto scorso.

Il gruppo fa capo alla Fondazione “Riusiamo l’Italia” (https://www.riusiamolitalia.it/) che, attraverso il corso di formazione e i continui incontri, fornisce le linee guida, come fa per tante altre esperienze simili in tutta Italia.

L’Hub che si è costituita si propone di essere un centro in cui sia possibile intercettare le varie influenze costruttive che attraversano il territorio al fine di farlo crescere; uno spazio in cui proporre e fruire opportunità culturali, artistiche, sociali, musicali, educative, formative, turistiche ed ambientali; uno spazio in cui sono le persone che fanno la differenza nella terra che abitano.

Il primo lavoro realizzato dal gruppo dell’Hub che opera a Sant’Arcangelo ha cercato di delineare la situazione attuale dei servizi e dei luoghi pubblici esistenti. Si è proceduto quindi alla mappatura di tutti i servizi attivi nel Comune di Sant’Arcangelo, inserendoli poi nella piattaforma “Li.Pad” (http://www.lipad.it/), rendendo i dati disponibili per gli utenti della piattaforma. La stessa cosa è stata fatta con tutti i luoghi comunali pubblici: attraverso sopralluogo sono stati censiti, è stato indicato lo stato attuale, i punti di forza e le criticità, individuando i possibili utilizzi o riutilizzi a scopo sociale, culturale o economico. Anche in questo caso i dati sono stati inseriti in una piattaforma visibile attraverso il sito della Fondazione Riusiamo l’Italia (http://www.mappa.riusiamolitalia.it/).

L’Open Day organizzata è l’occasione per far conoscere il gruppo e per instaurare una collaborazione, che si spera proficua, con i vari soggetti che operano sul territorio. Le associazioni, i circoli culturali, le cooperative sociali e i diversi gruppi che, a vario titolo, esplicano la loro funzione a favore della comunità sono i primi interlocutori a cui rivolgersi.

Tra gli invitati figurano anche le Amministrazioni dei Comuni limitrofi perché l’Hub Giovani non si propone di agire solo sul territorio comunale di Sant’Arcangelo, ma vuole, secondo lo spirito della Fondazione Riusiamo l’Italia, interloquire anche con gli altri paesi e allargare il proprio agire.


Negli stessi locali di Orsoleo è stata allestita anche una mostra fotografica di Felicia Ferrara a cura dell’associazione Archistratega.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo