HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Parte la III edizione del Fe.L.P. – Festival delle letterature a Policoro

29/10/2022

Organizzato dall’Associazione “Presidio del libro_Magna Grecia”, sabato 29 ottobre riparte il Fe.L.P. Festival delle letterature a Policoro, giunto alla sua terza edizione.
“Oltre ad autori ormai affermati (Rosa Teruzzi, Nathan Marchetti, Daniela Schembri Volpe, Armando D’Amaro, Raffaele Marra, Aurelio Pace, Daniele Cellamare, solo per citarne alcuni) – afferma il Presidente dell’Associazione. prof. Francesco Roseto - saranno anche giovani, ma interessanti, autori.
Si inizierà sabato mattina con interventi di scrittori nella scuola secondaria “Giovanni Paolo II”, nell’Istituto superiore “Pitagora” di Policoro e nel liceo classico di Nova Siri, nella convinzione che li laboratori di scrittura che si andranno a proporre, nonché la conoscenza del lavoro dello scrittore, possano contribuire alla nascita di nuove “penne” nel nostro territorio.
Alle 16:00 verrà inaugurata ufficialmente questa terza edizione del Fe.L.P. che si svolgerà nella biblioteca comunale “M. Rinaldi”, al cui interno sarà creata anche la postazione del “Novel in progress” affidato quest’anno alla nota scrittrice Piera Carlomagno.
Momento clou del Festival sarà la sera di domenica, quando la ormai famosa scrittrice Mariolina Venezia presenterà il suo ultimo lavoro letterario.
A conclusione, lunedì mattina, nella sala consiliare di Policoro, alla presenza di rappresentanti degli Enti locali territoriali e di direttori artistici di varie rassegne letterarie italiane, si terrà una Tavola rotonda finalizzata alla costituzione di una rete tra i vari Festival che ogni anno si svolgono nelle varie parti d’Italia.
Il programma completo è visionabile sul sito www.felp.eu



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo