HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata al Convegno IMPRESA/SOCIALE

21/10/2022

Dal 20 al 22 ottobre si svolge a Trieste, presso il Parco Culturale di San Giovanni, il convegno IMPRESA/SOCIALE: un evento, che riunisce alcuni dei più importanti protagonisti del mondo del no profit e dell’impresa sociale a livello nazionale, al quale partecipa la Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata, presieduta dal Premio Nobel per la Pace Jody Williams.
La Fondazione è stata invitata ad illustrare nella giornata del 21 ottobre, in questo prestigioso contesto, le attività realizzate in 10 anni di impegno applicando il suo originale modello di impresa sociale - che coinvolge premi Nobel per la Pace, associazioni, imprenditori privati ed enti pubblici - per garantire ai rifugiati e richiedenti asilo un’accoglienza diffusa che consente l’integrazione sociale e lavorativa coinvolgendo le popolazioni che accolgono e offrendo a tutti strumenti per migliorarsi e svilupparsi.
Il caso della Fondazione, impegnata in progetti che coniugano l’accoglienza alla sostenibilità ambientale ed alla diffusione dei valori della Pace e dei diritti umani, sarà uno dei numerosi esempi presentati nel corso del convegno. Le esperienze presentate a Trieste sono rappresentative di un vasto mondo che, spesso fronteggiando grandi difficoltà, produce costantemente pratiche di innovazione sociale con e per le comunità intervenendo sui beni comuni con effetti trasformativi ed emancipativi, sviluppando un’azione sinergica tra pubblico e privato al fine di affrontare questioni importanti altrimenti destinate a rimanere irrisolte.
Alle tre giornate, organizzate dal Dipartimento Assistenza Integrata Dipendenze e Salute Mentale, area Salute Mentale ASUGI, dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Trieste, dalla Conferenza Permanente per la Salute Mentale nel Mondo Franco Basaglia e dalle Cooperative Sociali Lavoratori Uniti Franco Basaglia, La Collina e Agricola Monte San Pantaleone, interverranno oltre 40 ospiti provenienti dalle diverse regioni d’Italia che discuteranno delle opportunità, delle difficoltà e delle strategie dell’impresa sociale in Italia cogliendo l’occasione per incontrarsi e sperimentare insieme idee di recupero, di valorizzazione, di emancipazione e di rigenerazione nel campo del sociale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo