|
|
| Uisp presenta “Viviamo la Murgia” |
|---|
20/10/2022 | Nell’ambito delle attività relative alla promozione della cultura dello sport all’area aperta, UISP presenta “Viviamo la Murgia”, giornata all’insegna del divertimento e del benessere in un’area protetta della città, da vivere ed esplorare.
L’evento è in programma domenica 23 ottobre. Le associazioni affiliate UISP propongono laboratori ludico motori e attività di cammino dalle ore 10 alle 12.30, presso lo Jazzo Gattini, in forma gratuita.
Nella giornata il settore Atletica UISP Basilicata e Athlos Matera organizzano anche l’evento sportivo “Murgia Trail Matera”, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, all’interno del Parco della Murgia Materana. Si tratta di una gara agonistica di 15 km che rientra nel circuito “Trail al Sud”, in collaborazione tra Uisp e Fidal Basilicata.
Sensibilizzare tutti i partecipanti al rispetto dell’ambiente e al tema dell’eco-sostenibilità è lo scopo principale della manifestazione “Murgia Trail Matera”, per questo motivo la prima edizione 2022 del Trail aderisce alla campagna “Plastic Free – Liberiamo il mondo dalla plastica” e alla campagna “Io non getto i miei rifiuti” promossa da Spirito Trail e si impegna a promuovere la cultura della mobilità sostenibile con l’uso dei mezzi pubblici per raggiungere il Parco.
«Il primo trail nel cuore della Murgia Materana tra i sentieri naturalistici nasce come evento sostenibile e solidale, amico dell’ambiente, che valorizza e tutela le risorse naturali e le bellezze del territorio», ha dichiarato Adriano Lamacchia, responsabile del settore Atletica UISP Basilicata.
Per l’occasione, l’amministrazione comunale e la Polizia Locale, d’intesa con l’azienda Miccolis, hanno istituito una linea Bus navetta con partenza da Piazza Matteotti, fermata stazione Villalongo e arrivo a Jazzo Gattini. La prima corsa è prevista alle 8:15 di mattina fino alle 13:15, con partenze programmate ogni 30 minuti. L’ultima linea per il ritorno è fissata alle ore 13.45. Il costo del biglietto è di 1,50 euro a corsa, da acquistare direttamente sul mezzo.
«L’amministrazione comunale sposa con entusiasmo queste tipo di iniziative, particolarmente attente all’ambiente, alla mobilità sostenibile, allo sport e alla cultura. Siamo felici di poter dare un nostro contributo per una giornata che sarà sicuramente importante per la comunità in un’area meravigliosa», ha aggiunto l’assessore alla Mobilità del Comune di Matera, Michelangelo Ferrara.
PROGRAMMA
- GialloSassi APS
Gioco a tappe con personaggi storici e prove di abilità
- Centro Social Pet
Attività ludico motorie per bimbi
- Circolo Polisportivo ECOS asd
Gruppo di cammino
- Asd Muoversi insieme
Gruppo di cammino
- Asd Lacaposciuc
Giocoleria e Arti Circense
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
8/11/2025 - Matera Film Festival: il programma della terza giornata
Terza giornata domani, domenica 9 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematografico italiano e...-->continua |
|
|
|
|
8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno
Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sa...-->continua |
|
|
|
|
8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico
La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - BaLu Pro a Montalbano Jonico: la danza d’eccellenza nel cuore della Basilicata
Dopo il successo del primo appuntamento tenutosi ad Scanzano Jonico, con il sostegno dell’ASD King’s Dance Academy diretta dal Maestro Alessandro Stigliano, il progetto di alta formazione BaLu Pro approda a Montalbano Jonico per il suo secondo incontro, grazie...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|