|
|
| Uisp presenta “Viviamo la Murgia” |
|---|
20/10/2022 | Nell’ambito delle attività relative alla promozione della cultura dello sport all’area aperta, UISP presenta “Viviamo la Murgia”, giornata all’insegna del divertimento e del benessere in un’area protetta della città, da vivere ed esplorare.
L’evento è in programma domenica 23 ottobre. Le associazioni affiliate UISP propongono laboratori ludico motori e attività di cammino dalle ore 10 alle 12.30, presso lo Jazzo Gattini, in forma gratuita.
Nella giornata il settore Atletica UISP Basilicata e Athlos Matera organizzano anche l’evento sportivo “Murgia Trail Matera”, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, all’interno del Parco della Murgia Materana. Si tratta di una gara agonistica di 15 km che rientra nel circuito “Trail al Sud”, in collaborazione tra Uisp e Fidal Basilicata.
Sensibilizzare tutti i partecipanti al rispetto dell’ambiente e al tema dell’eco-sostenibilità è lo scopo principale della manifestazione “Murgia Trail Matera”, per questo motivo la prima edizione 2022 del Trail aderisce alla campagna “Plastic Free – Liberiamo il mondo dalla plastica” e alla campagna “Io non getto i miei rifiuti” promossa da Spirito Trail e si impegna a promuovere la cultura della mobilità sostenibile con l’uso dei mezzi pubblici per raggiungere il Parco.
«Il primo trail nel cuore della Murgia Materana tra i sentieri naturalistici nasce come evento sostenibile e solidale, amico dell’ambiente, che valorizza e tutela le risorse naturali e le bellezze del territorio», ha dichiarato Adriano Lamacchia, responsabile del settore Atletica UISP Basilicata.
Per l’occasione, l’amministrazione comunale e la Polizia Locale, d’intesa con l’azienda Miccolis, hanno istituito una linea Bus navetta con partenza da Piazza Matteotti, fermata stazione Villalongo e arrivo a Jazzo Gattini. La prima corsa è prevista alle 8:15 di mattina fino alle 13:15, con partenze programmate ogni 30 minuti. L’ultima linea per il ritorno è fissata alle ore 13.45. Il costo del biglietto è di 1,50 euro a corsa, da acquistare direttamente sul mezzo.
«L’amministrazione comunale sposa con entusiasmo queste tipo di iniziative, particolarmente attente all’ambiente, alla mobilità sostenibile, allo sport e alla cultura. Siamo felici di poter dare un nostro contributo per una giornata che sarà sicuramente importante per la comunità in un’area meravigliosa», ha aggiunto l’assessore alla Mobilità del Comune di Matera, Michelangelo Ferrara.
PROGRAMMA
- GialloSassi APS
Gioco a tappe con personaggi storici e prove di abilità
- Centro Social Pet
Attività ludico motorie per bimbi
- Circolo Polisportivo ECOS asd
Gruppo di cammino
- Asd Muoversi insieme
Gruppo di cammino
- Asd Lacaposciuc
Giocoleria e Arti Circense
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti
Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore umanitario impegn...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli
Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Premiazione “Grandi Mieli di Basilicata”: Grottole celebra l’eccellenza apistica lucana
GROTTOLE (MT) 23 novembre 2025 – Si è svolta ieri, al Castello Sichinulfo, la “Premiazione Grandi Mieli di Basilicata”, una giornata dedicata alla valorizzazione dell’apicoltura lucana e delle sue migliori produzioni. L’evento, promosso dal Comune di Grottole ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fiore sospeso" da Federfiori contro la violenza sulle donne
Domani 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, torna l’iniziativa Fiore SOSpeso promossa da Federfiori e Unione Induista Italiana.
Una gerbera rossa per dire no alla violenza sulle donne. Domani, in occasione ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|