|
Il Festival Appennino Mediterraneo con Dino Paradiso a Roccanova venerdì 21 ottobre |
---|
19/10/2022 | Ottava tappa del F.A.ME. (Festival Appennino Mediterraneo), ideato ed organizzato da Fondazione Appennino ETS, a Roccanova venerdì 21 ottobre con lo spettacolo “Appennino Mediterraneo” di Dino Paradiso.
Sarà una giornata particolare che metterà in particolare il vino, il Grottino di Roccanova DOP, al centro di diversi appuntamenti che saranno accompagnati dall’evento del Festival:
· dalle ore 9 alle ore 15 le cantine saranno aperte al pubblico su prenotazione;
· dalle ore ore 17 alle ore 19.30 presso il GIO’ BAR, a cura del Consorzio “LE GROTTE DEL VINO” in collaborazione con AIS Basilicata. Esposizione e degustazione di prodotti tipici e vino Grottino di Roccanova DOP;
· Dalle ore 20 alle ore 22.30 presso le Cantine Graziano;
Il Festival rafforza la scelta avviata dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata, di offrirsi come comunità, aprendosi agli abitanti culturali del territorio con il brand “Il Roccanovino”. Attraverso questa scelta si accompagnano e si sostengono i produttori che con tanti sforzi resistono nel mercato, innovando processi e prodotti ma conservando le radici e le identità che li rendono unici.
Il Festival Appennino Mediterraneo (F.A.ME.) promuove e sostiene l’Agenda 2030 ONU per lo sviluppo sostenibile e in particolare in questa occasione tra i 17 GOAL segnaliamo il GOAL 12: “Garantire modelli sostenibili di produzione e consumo attraverso la gestione e l’uso efficiente delle risorse naturali, oltre alla riduzione della produzione di rifiuti e il dimezzamento dello spreco pro capite globale dei rifiuti alimentari”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|