|
|
| Successo canadese per i Radio Lausberg che prossimamente tornano dal vivo |
|---|
18/10/2022 | I Radio Lausberg, gruppo capitanato da Giuseppe Oliveto, ha recentemente completato un lungo tour canadese precisamente nella regione del Québec. Programmata nei primi mesi del 2021 la tournée si è potuta fare solo il mese scorso e prevedeva uno spettacolo che ha visto protagonisti l'attore teatrale Erminio Truncellito, la ballerina Rossella Mango e i Radio Lausberg.
Lo spettacolo è inserito in "Migrazioni Sonore", progetto di internazionalizzazione della cultura musicale italiana nel mondo prodotto da Salty Music e Casa Nostra Production con il supporto dell'Istituto Italiano di Cultura a Montréal, del Consolato Generale D'Italia e di altre istituzioni italiane che si sono succedute. Ha ottenuto un grande successo di pubblico con quattro sold out nella prima settimana con tappe in grandi teatri a Montréal, Saint Clotilde D'Horton, Québec City e in altre otto località della provincia canadese. Tre settimane di tournée, iniziate il 21 settembre e terminate l'8 ottobre alla Maison de la Culture Saint Leonard a Montréal, hanno visto la compagnia lucana attraversare tutta la provincia quebecchese portando i suoni e gli strumenti tipici del Sud Italia a fare da protagonisti.
Diviso in quattro atti, lo spettacolo è stato guidato dalla recitazione di Erminio Truncellito che ha portato in scena, per la prima volta, i quattro personaggi pensati da Andrea Fornai, regista e produttore dello spettacolo insieme a Daniela Di Tommaso.
Quattro figure diverse per raccontare la Basilicata e rispondere ad una domanda: chi è un lucano?
Accanto a Truncellito, le sonorità tradizionali affidate ai Radio Lausberg hanno traghettato in Canada zampogna, tamburelli, fisarmoniche e con loro lo spirito del Massiccio del Pollino.
C'era la montagna in scena, l'atmosfera della vita rurale e popolare, a fare da protagonista sonoro in ogni spettacolo ed ad accompagnare le coreografie della ballerina Rossella Mango, protagonista di ogni atto grazie alla sua espressività energica e sensuale.
Lo spettacolo, che proprio in Canada ha esordito, sarà in scena anche in Italia tra novembre e dicembre e nel 2023 è prevista una ripartenza verso l'estero, questa volta, dopo il Nord America, sarà l'Europa la meta principale. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
5/11/2025 - ''I Concerti della Domenica'': al via la nuova stagione a Latronico
Torna a Latronico l’attesa rassegna “I Concerti della Domenica”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale locale, che anche quest’anno promette emozioni e grande musica nella calda cornice della Sala Pertini.
La manifestazione, organizzata dalla Società dei C...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane” Matera, 7-8 novembre 2025
L’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) partecipa attivamente alla II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”, appuntamento scientifico di rilievo nazionale in programma il 7 e 8 novembre 2025 presso l’UNAHOTELS MH di Matera, sotto la direzio...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Policoro si illumina con ''Passi di Pace 2025'': studenti e comunità in cammino per un mondo migliore
Un’ondata di entusiasmo, sorrisi e colori animerà le strade di Policoro in occasione di “Passi di Pace 2025”, l’evento più atteso e luminoso dell’anno, promosso dall’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” e dall’I.I.S. “Policoro–Tursi”, con il patrocinio del...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Il Parco del Pollino protagonista alla Swiss International Holiday Exhibition di Lugano
Il Parco Nazionale del Pollino ha partecipato alla 22ª edizione della Swiss International Holiday Exhibition (SIHE), tenutasi a Lugano dal 31 ottobre al 2 novembre 2025. L’evento, tra i più importanti appuntamenti internazionali dedicati al turismo, ha rappres...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|