HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Experience Lab Performing Media a San Severino Lucano

14/10/2022

A San Severino Lucano, nell’ambito del programma #Camminocomearte con la direzione artistica di ArtePollino, il 29 e il 30 ottobre si svolgerà l’Experience Lab Performing Media per la coprogettazione e il brainstorming nomade curato da Esperimenti Architettonici in collaborazione con Carlo Infante.

Una proposta progettuale che ha come obiettivo principale la crescita culturale, e anche turistica, dell’area sud della Basilicata che ricade nel Parco Nazionale del Pollino, l’incremento del patrimonio culturale, materiale e immateriale, e delle occasioni di confronto, riflessione, apertura, per rispondere a bisogni sociali, e contemporaneamente permettere alle persone, di diverse età, di acquisire gli strumenti per accostarsi all’arte, in vari modi e per diverse ragioni, vivendola come un’opportunità di crescita, di benessere, di arricchimento e non come qualcosa di incomprensibile e di eccentrico. L’arte ci permette di vedere quello che da soli, spesso, non riusciremmo a vedere: svela, scopre, mostra i tanti volti e le contraddizioni di una stessa realtà, e lo fa anche quando dialoga con un ambiente naturale, delicato e fragile come un’area protetta.

L’arte può essere un fattore strategico di sviluppo sociale ed economico. Per questo motivo l’arte ci è necessaria; non è un orpello né un vezzo, è ciò di cui abbiamo maggiormente bisogno per capire il nostro presente, il nostro stare al mondo. Nell’Experience Lab articolato in tre giornate si tratterà di come rilanciare il principio attivo del passeggiare attraverso un uso sociale e creativo delle reti, con un particolare approccio ludico partecipativo per l’innovazione territoriale, l’intelligenza connettiva e la coprogettazione creativa. L’azione si articola nell’esercitare i format del performing media, l’espressione più performante della digital transformation con le azioni sul campo dei walkabout (“con i piedi per terra e la testa nel cloud”), vivendo un’innovazione che reinventa i modelli organizzativi, la crescita personale e, fondamentalmente, l’iniziativa culturale, concepita finalmente per ciò che è: coltivarsi nel divenire, saper stare in un mondo che cambia, cercare di essere ciò che si può diventare.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo