|
Il sindaco di Vietri di Potenza e l'amministrazione in visita a Bellinzona |
---|
10/10/2022 | “Ci fate venire voglia di rientrare a Vietri”. E’ quello che il sindaco di Vietri di Potenza, avv. Christian Giordano, e l’amministrazione comunale, si sono sentiti spesso dire a Bellinzona, dove hanno raggiunto la folta comunità vietrese che da anni vive in Svizzera. Una visita durata tre giorni, dal 7 al 9 ottobre, con una serie di iniziative volute dal sindaco e dall’amministrazione comunale per coinvolgere la comunità che vive fuori dal territorio comunale su tutte le attività in corso e progetti futuri. Giorni pieni di abbracci ed emozioni. In particolare, sabato il primo cittadino e l’amministrazione nel “Centro Ciossetto” al quartiere Sementina di Bellinzona, hanno incontrato i vietresi che risiedono nel Ticino. Una grande partecipazione dove Sindaco e amministratori hanno spiegato tutte le attività svolte in paese, i progetti in corso e quelli futuri.
A seguire, la domenica, presso la Parrocchia dei Santi Bernardino e Girolamo a Monte Carasso, è stata celebrata una Santa Messa presieduta da Monsignor Pier Giacomo Grampa, Vescovo emerito di Lugano, con la partecipazione del parroco don Michele Straziuso e del sindaco di Bellinzona, Mario Branda. A conclusione della celebrazione si è tenuta la benedizione di un quadro di Sant’Anselmo Martire, Patrono di Vietri di Potenza, che il Sindaco ha donato alla comunità vietrese che vive in Svizzera. A seguire un momento conviviale con i tanti vietresi e i rappresentanti delle istituzioni svizzere.
“La consegna del quadro di Sant’Anselmo Patrono – ha dichiarato il sindaco avv. Christian Giordano - è stato un momento molto suggestivo, così come l’incontro con i nostri concittadini residenti in Svizzera. A Bellinzona risiedono diverse centinaia di vietresi che nel tempo, si sono affermati nelle proprie attività lavorative, professioni ed arti rappresentando un valore aggiunto per la città che li ospita. Li abbiamo raggiunti per condividere con loro gli aspetti più importanti delle nostre iniziative amministrative. I nostri concittadini a Bellinzona ci hanno accolto con grande entusiasmo. I loro occhi lucidi ci emozionano e ci restituiscono un messaggio di ottimismo per il futuro. L’affermazione dei nostri concittadini “ci fate venire voglia di rientrare a Vietri” è il più bel pensiero che avremmo potuto ricevere. Un affettuoso ringraziamento al sindaco di Bellinzona Mario Branda e al Vescovo Grampa per le bellissime parole di amicizia espresse nei confronti della nostra comunità”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|