HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'La montagna è solo l'inizio' nel versante calabrese del Pollino

9/10/2022

Sul versante calabrese del Parco Nazionale del Pollino si sta svolgendo un evento strategico in chiave culturale, economico e turistico, quanto interessante e unico per i tanti soggetti coinvolti. L’assessorato al Turismo e Marketing territoriale della Regione Calabria ha promosso, dal 7 al 10 ottobre, “Pollino 2022”: la kermesse – si legge nel comunicato stampa- che accenderà i riflettori sull’area del Pollino come palcoscenico ideale per percorsi di turismo esperienziale, legato alle bellezze naturalistiche e ai numerosi ambiti di attività presenti sul territorio. Il progetto pilota, che si inserisce nel piano regionale di promozione turistica dell’area del Pollino, è organizzato in collaborazione con Modena Fiere, parte del gruppo Bologna Fiere leader internazionale nel settore del marketing turistico. Nel corso delle quattro giornate – precisano dalla Regione- saranno presenti numerosi buyer e operatori del settore turismo nazionale e internazionale. Gli ospiti saranno accompagnati alla scoperta delle attività offerte dal Pollino, attraverso un programma volto ad esaltare un ecosistema straordinario, le tante bellezze e le peculiarità del sistema montuoso calabrese. Il programma prevede la collaborazione degli operatori turistici del territorio, per contribuire ad accrescere l’impatto positivo del brand Pollino in ambito nazionale e internazionale. L’assessorato al Turismo calabrese sottolineano con orgoglio il coinvolgimento di numerose strutture ricettive nell’evento, a partire dagli alberghi e dai ristoranti che offriranno ospitalità ai partecipanti, che di giorno - accompagnati da una Guida ufficiale del Parco del Pollino - saranno impegnati nelle numerose attività presenti nell’area del Pollino come, ad esempio, l'escursione trekking all’Anello di Colloreto, la vista ai Pini Loricati, le discese di rafting e canyoning, le esercitazioni di yoga nella natura, i percorsi di trekking e di e-bike. In programma anche la visita guidata ad alcune delle bellezze artistiche e monumentali presenti nelle comunità pollinari, quali la grotta di Papasidero, il Castello Normanno di Morano Calabro, il centro storico di Laino Castello - geosito Unesco -, il Museo interattivo nella sede del Parco del Pollino, il Sistema museale della Città di Castrovillari, “SiMuCCà”, nella splendida cornice del Protoconvento Francescano risalente XIII secolo. La giornata di domani sarà, invece, interamente dedicata all’incontro tra buyers e operatori del territorio che si terrà nel Chiostro di San Bernardino a Morano Calabro. Il progetto pilota “Pollino 2022” –precisano dalla Regione- è solo il primo passo di una strategia di marketing territoriale che ha l’obiettivo di migliorare il grado di conoscenza dell’offerta turistico-ricreativa dell’area del Pollino.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo