|
|
| “Lucania Fine Foods” sarà presente al “Terra Madre Salone del Gusto 2022" |
|---|
19/09/2022 | La “Lucania Fine Foods”, associazione di produttori lucana al 100%, prenderà parte al ricco programma “Terra Madre Salone del Gusto 2022”, il più grande evento internazionale dedicato al cibo buono, pulito e giusto, in scena per la prima volta a Parco Dora dal 22 al 26 settembre 2022.
Una partecipazione importante quella lucana, promossa da quattro aziende che compongono, insieme ad altre 3 aziende l’Ats, ovvero Tenuta Golfi Frantoio Oleario Grassanese, Biologica Vignola, Serrealte - Azienda Agricola di Salerno Mariagrazia e La Majatica - Frantoio Oleario Valluzzi.
Lucania Fine Foods nasce nel 2015 dall’incontro di due differenti processi di aggregazione tra aziende di produzione primaria, il PIF Olivicolo Eufolia Mediterranea e il progetto di internazionalizzazione del settore agroalimentare della Basilicata Mapping Basilicata.
L’importanza e salvaguardia della genuinità e biologicità dei prodotti alimentari è la finalità di base che ha permesso all’associazione di crescere e operare in maniera sinergica. La partecipazione a questa prestigiosa manifestazione rientra tra gli obiettivi dell’associazione di effettuare promozione e informazione dei prodotti di qualità della Basilicata, capaci di unire prodotti biologici e una vasta selezione di prodotti tipici Dop.
Giuseppe Vignola, titolare dell’azienda capofila, ha dichiarato: «Una realtà importante la si riconosce dai suoi primi segni. Lucania Fine Foods è un’associazione di produttori lucana al 100% che nasce da una fortunata unione di quattro aziende agricole condotte da giovani imprenditori, ovvero Biologica Vignola di Giuseppe Vignola, Serrealte di Salerno Maria Grazia, La Majatica di Angelo Valluzzi, Tenuta Golfi di Paolo Colonna insieme ad altre tre aziende agricole, Dimitra, Az. Agricola Pontillo e az. Agr. Salerno. La nostra mission è di promuovere con interventi mirati i prodotti di qualità lucani. La passione per la terra e la natura sono gli elementi essenziali per nutrire il senso di unione che è la spina dorsale della nostra associazione». |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|