HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Lucania Fine Foods” sarà presente al “Terra Madre Salone del Gusto 2022"

19/09/2022

La “Lucania Fine Foods”, associazione di produttori lucana al 100%, prenderà parte al ricco programma “Terra Madre Salone del Gusto 2022”, il più grande evento internazionale dedicato al cibo buono, pulito e giusto, in scena per la prima volta a Parco Dora dal 22 al 26 settembre 2022.

Una partecipazione importante quella lucana, promossa da quattro aziende che compongono, insieme ad altre 3 aziende l’Ats, ovvero Tenuta Golfi Frantoio Oleario Grassanese, Biologica Vignola, Serrealte - Azienda Agricola di Salerno Mariagrazia e La Majatica - Frantoio Oleario Valluzzi.
Lucania Fine Foods nasce nel 2015 dall’incontro di due differenti processi di aggregazione tra aziende di produzione primaria, il PIF Olivicolo Eufolia Mediterranea e il progetto di internazionalizzazione del settore agroalimentare della Basilicata Mapping Basilicata.

L’importanza e salvaguardia della genuinità e biologicità dei prodotti alimentari è la finalità di base che ha permesso all’associazione di crescere e operare in maniera sinergica. La partecipazione a questa prestigiosa manifestazione rientra tra gli obiettivi dell’associazione di effettuare promozione e informazione dei prodotti di qualità della Basilicata, capaci di unire prodotti biologici e una vasta selezione di prodotti tipici Dop.

Giuseppe Vignola, titolare dell’azienda capofila, ha dichiarato: «Una realtà importante la si riconosce dai suoi primi segni. Lucania Fine Foods è un’associazione di produttori lucana al 100% che nasce da una fortunata unione di quattro aziende agricole condotte da giovani imprenditori, ovvero Biologica Vignola di Giuseppe Vignola, Serrealte di Salerno Maria Grazia, La Majatica di Angelo Valluzzi, Tenuta Golfi di Paolo Colonna insieme ad altre tre aziende agricole, Dimitra, Az. Agricola Pontillo e az. Agr. Salerno. La nostra mission è di promuovere con interventi mirati i prodotti di qualità lucani. La passione per la terra e la natura sono gli elementi essenziali per nutrire il senso di unione che è la spina dorsale della nostra associazione».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente della Corte di Appe...-->continua

21/11/2025 - Potenza celebra la Virgo Fidelis e la Giornata dell’Orfano: memoria, onore e nuovi Carabinieri sul territorio

Alle ore 11:00 di oggi, venerdì 21 novembre, presso la chiesa “Santa Maria del Sepolcro” di Potenza, è stata officiata dall’Arcivescovo Metropolita di Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo Monsignor Davide Carbonaro, unitamente al Cappellano Militare Don Giova...-->continua

21/11/2025 - ''Teatro Festival Ferrandina- A Mimì'' presentata la stagione 2025/26

La magia del teatro torna a illuminare Ferrandina con la nuova stagione del Teatro Festival “A Mimì” 2025/26, dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio. Un cartellone ricco e di altissimo livello accompagnerà il pubblico da novembre ad aprile, con 15 appuntam...-->continua

21/11/2025 - CSV Basilicata: dal Future Fest alla scuola, al centro volontariato e nonviolenza

CSV Basilicata ha partecipato al Future Fest 2025 incontrando centinaia di studenti nei Campus di Potenza e Matera per presentare le opportunità di volontariato e cittadinanza attiva. Lo comunica, tramite una nota stampa, il presidente Giannino Romaniello. Pro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo