HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Lucania Fine Foods” sarà presente al “Terra Madre Salone del Gusto 2022"

19/09/2022

La “Lucania Fine Foods”, associazione di produttori lucana al 100%, prenderà parte al ricco programma “Terra Madre Salone del Gusto 2022”, il più grande evento internazionale dedicato al cibo buono, pulito e giusto, in scena per la prima volta a Parco Dora dal 22 al 26 settembre 2022.

Una partecipazione importante quella lucana, promossa da quattro aziende che compongono, insieme ad altre 3 aziende l’Ats, ovvero Tenuta Golfi Frantoio Oleario Grassanese, Biologica Vignola, Serrealte - Azienda Agricola di Salerno Mariagrazia e La Majatica - Frantoio Oleario Valluzzi.
Lucania Fine Foods nasce nel 2015 dall’incontro di due differenti processi di aggregazione tra aziende di produzione primaria, il PIF Olivicolo Eufolia Mediterranea e il progetto di internazionalizzazione del settore agroalimentare della Basilicata Mapping Basilicata.

L’importanza e salvaguardia della genuinità e biologicità dei prodotti alimentari è la finalità di base che ha permesso all’associazione di crescere e operare in maniera sinergica. La partecipazione a questa prestigiosa manifestazione rientra tra gli obiettivi dell’associazione di effettuare promozione e informazione dei prodotti di qualità della Basilicata, capaci di unire prodotti biologici e una vasta selezione di prodotti tipici Dop.

Giuseppe Vignola, titolare dell’azienda capofila, ha dichiarato: «Una realtà importante la si riconosce dai suoi primi segni. Lucania Fine Foods è un’associazione di produttori lucana al 100% che nasce da una fortunata unione di quattro aziende agricole condotte da giovani imprenditori, ovvero Biologica Vignola di Giuseppe Vignola, Serrealte di Salerno Maria Grazia, La Majatica di Angelo Valluzzi, Tenuta Golfi di Paolo Colonna insieme ad altre tre aziende agricole, Dimitra, Az. Agricola Pontillo e az. Agr. Salerno. La nostra mission è di promuovere con interventi mirati i prodotti di qualità lucani. La passione per la terra e la natura sono gli elementi essenziali per nutrire il senso di unione che è la spina dorsale della nostra associazione».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr

Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua

5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua

4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)

I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua

4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast

È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo