HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Lucania Fine Foods” sarà presente al “Terra Madre Salone del Gusto 2022"

19/09/2022

La “Lucania Fine Foods”, associazione di produttori lucana al 100%, prenderà parte al ricco programma “Terra Madre Salone del Gusto 2022”, il più grande evento internazionale dedicato al cibo buono, pulito e giusto, in scena per la prima volta a Parco Dora dal 22 al 26 settembre 2022.

Una partecipazione importante quella lucana, promossa da quattro aziende che compongono, insieme ad altre 3 aziende l’Ats, ovvero Tenuta Golfi Frantoio Oleario Grassanese, Biologica Vignola, Serrealte - Azienda Agricola di Salerno Mariagrazia e La Majatica - Frantoio Oleario Valluzzi.
Lucania Fine Foods nasce nel 2015 dall’incontro di due differenti processi di aggregazione tra aziende di produzione primaria, il PIF Olivicolo Eufolia Mediterranea e il progetto di internazionalizzazione del settore agroalimentare della Basilicata Mapping Basilicata.

L’importanza e salvaguardia della genuinità e biologicità dei prodotti alimentari è la finalità di base che ha permesso all’associazione di crescere e operare in maniera sinergica. La partecipazione a questa prestigiosa manifestazione rientra tra gli obiettivi dell’associazione di effettuare promozione e informazione dei prodotti di qualità della Basilicata, capaci di unire prodotti biologici e una vasta selezione di prodotti tipici Dop.

Giuseppe Vignola, titolare dell’azienda capofila, ha dichiarato: «Una realtà importante la si riconosce dai suoi primi segni. Lucania Fine Foods è un’associazione di produttori lucana al 100% che nasce da una fortunata unione di quattro aziende agricole condotte da giovani imprenditori, ovvero Biologica Vignola di Giuseppe Vignola, Serrealte di Salerno Maria Grazia, La Majatica di Angelo Valluzzi, Tenuta Golfi di Paolo Colonna insieme ad altre tre aziende agricole, Dimitra, Az. Agricola Pontillo e az. Agr. Salerno. La nostra mission è di promuovere con interventi mirati i prodotti di qualità lucani. La passione per la terra e la natura sono gli elementi essenziali per nutrire il senso di unione che è la spina dorsale della nostra associazione».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo