HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Torna la Notte bianca a Villa D'Agri

8/09/2022

La cittadina di Villa d’Agri si prepara ad accogliere la manifestazione dedicata alle attività commerciali, artigianali e produttive di Villa d’Agri, la Notte Bianca 2022, quest’anno alla sua IV edizione. Patrocinata dal Comune di Marsicovetere e organizzata dalla COMART, l’Associazione degli esercenti del territorio comunale, si svolgerà dalle ore 14:00 di domani 9 settembre alle ore 05:00 del 10 settembre.

Nella cittadina di Villa d’Agri, frazione di Marsicovetere, un centro che si distingue per la presenza di circa 500 attività commerciali, artigianali e produttive, l’evento trasformerà le sue strade e piazze in una vetrina all’aperto, animate da iniziative musicali, artistiche e di degustazione dei prodotti della tradizione marsicoveterese. Nell’ambito di essa si terrà, infatti, la 49^ Sagra del Prosciutto di Marsicovetere - ambientata nella suggestiva location naturalistica del Monte Volturino - volta a valorizzare un prodotto che caratterizza la cultura contadina del luogo.

L’idea della Notte Bianca nasce dalla volontà di promuovere la cittadina, quale esempio di sviluppo e di crescita basata su un tessuto imprenditoriale vivace e forte, che resiste ai cambiamenti del mercato e alle sue evoluzioni. Tra le iniziative di sabato anche il “Raduno dei Raduni” di macchine e moto d’epoca e non, che si ritroveranno presso il Campo sportivo di Villa d’Agri. I partecipanti raggiungeranno il centro storico di Marsicovetere, per una visita guidata nei musei e tra le viuzze e i palazzi d’epoca con le guide dell’Associazione di promozione del territorio, A.L.B.A.

L’apertura della Notte Bianca 2022 si svolgerà alle ore 21:00 nella centralissima via Roma, alla presenza del sindaco Marco Zipparri, dell’amministrazione comunale e dei rappresentanti istituzionali dei Comuni della Basilicata, data l’importanza della manifestazione ideata per promuovere e dare visibilità alle straordinarie risorse della Val d’Agri tutta e dei suoi suggestivi borghi.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo