HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Brienza: "Un graffio d'innovazione" progetto di rigenerazione urbana

7/09/2022

A Brienza, dal 9 al 11 settembre, si svolgerà "Un graffio d'innovazione'. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Comune di Brienza, che ha finanziato il progetto con i fondi del PO Val d'Agri, Fondazione Appennino, Scuola del Graffito di Montemurro e Forum dei giovani di Brienza.


“Un graffio d’innovazione” è il nome di un progetto nato dalla collaborazione tra Fondazione Appennino, Amministrazione Comunale di Brienza e Forum dei Giovani: insieme un ente del terzo settore, una municipalità, una rappresentanza dei giovani per una rigenerazione urbana che mescola identità, storia, street art e nuove tecnologia. L’estro come meccanica di una fantasia che afferma il primato sull’algoritmo, utilizzandolo ed umanizzandolo
La Città di Brienza è sede del Parco Letterario Mario Pagano, simbolo di un Sud che dall’entroterra ha dato natali e “forgia” a personalità che hanno contribuito in maniera robusta a costruire la nostra convivenza civica e democratica con basi ben solide nel diritto. È un caso, o forse no, che la tecnica utilizzata per questo originale e rigenerativo prodotto artistico – il graffito polistrato – abbia trovato la culla, grazie al maestro Giuseppe Antonello Leone, a Montemurro paese appenninico che ha dato natali a Giacinto Albini, il Mazzini del Sud, protagonista del movimento unitario italiano.
Dentro l’Appennino si scava una parte importante della storia, così come per il graffito polistrato si “graffiano” le malte per portare alla luce colori ed anima in “quadri” che rappresentano, nel caso di Brienza, un richiamo alla comunità dal titolo “PUNTO DI (NON) RITORNO“, una denuncia ed un appello per sentirsi protagonisti di un cambiamento necessario.
Un laboratorio a cielo aperto, segno che l’arte e la cultura, mescolate a partecipazione, esperienza, passione e idealità, rigenerano spirito e comunità.
E poi si incontrano i luoghi per la installazione di queste opere d’arte: una piazzetta, una bellissima fontana e un ex macello oggi sede del Forum comunale dei giovani.
C’è tanta innovazione in questo progetto, la cui ispirazione e costruzione ha la forza di un diamante per scolpire anche le nuove tecnologie ed utilizzarle per certificare o, come si dice, “notarizzare” anche, nella fruibilità del web, la “originalità”, la “unicità”, la “immodificabilità”, la “non contraffazione” con la creazione degli NFT (Non-Fungible Token) su blockchain.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo