|
Il 10 settembre l'evento dedicato all'Orgoglio Calverese |
---|
5/09/2022 | Il 10 settembre 2022 la Pro Loco di Calvera celebra la tradizionale edizione della manifestazione “Orgoglio Calverese “ (Festa
dell’Emigrante), la serata è suddivisa in diverse fasi, tra cui la consueta consegna di due riconoscimenti da assegnare “alla memoria” di
un cittadino Calverese ed uno alla “contemporaneità” di un cittadino Calverese che, orgoglioso e fiero della Sua identità, abbia
contribuito a far conoscere la storia e le tradizioni di Calvera.
Quest’anno il riconoscimento alla “memoria” sarà consegnato alla famiglia del compianto Dr. Cosimo Damiano Milanese, già medico
condotto a Calvera e primo medico Diacono della Basilicata. Il riconoscimento alla “contemporaneità” va a Olimpia Annunziata Arleo,
cittadina calverese ultracentenaria (104 anni), esempio di longevità salutare del nostro piccolo borgo.
Novità di questa edizione (fortemente voluta dal consiglio comunale e promossa dal sindaco Pasquale Bartolomeo) è
l’inaugurazione di una piazza di Calvera dedicata al Dr. Cosimo Damiano Milanese primo medico Diacono permanente della Chiesa
Cattolica. Nel 1964 egli si trasferisce a Calvera, con la famiglia, in veste di medico condotto ed unico sanitario in servizio in zona; la sua
assistenza, oltre che nel comune di residenza e nella frazione di Vallina, si esercita anche nei comuni vicini (Teana, Carbone,
Castronuovo di S. Andrea) penetrando ausilio con spirito di sacrificio e totale disponibilità senza alcuna mira al personale tornaconto se
non quella di conquistare una parentesi di sorriso sul volto di chi stesse soffrendo. Il suo apporto caritatevole trascende i limiti
dell’assistenza medica facendosi carico anche delle esigenze materiali di chi vivesse in situazione di indigenza, impiantanto, a volte, veri
e propri “cantieri” pur di dare lavoro ai capofamiglia disoccupati. Il prorompente desiderio di approfondire i suoi rapporti con la fede
riprende il filo interrotto con la sospensione degli studi in seminario che gli vale il raggiungimento dell’ordine sacramentale del
diaconato permanente, il quale conferisce alla sua comunità di appartenenza il privilegio e l’orgoglio di ospitare il primo ed unico
diacono medico della regione.
L’inaugurazione sarà presieduta dal Sindaco Pasquale Bartolomeo e saranno presenti per un saluto i sindaci dei paesi in cui ha operato il
Dr. Cosimo Damiano Milanese.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|