|
Presentato a Melfi il libro di Imma Vitelli |
---|
29/08/2022 | Si è tenuta, presso la sala convegni del Centro Hospitalis di Melfi, la presentazione del libro “La guerra di Nina” di Imma Vitelli, scrittrice, sceneggiatrice e giornalista, secondo dei tre appuntamenti culturali organizzati dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” e rientranti nel cartellone di eventi estivi promossi dal Comune di Melfi.
L’evento, seguito da un pubblico attento e numeroso, è stata introdotto da Gianluca Tartaglia, direttore di Associazione Nitti, mentre è toccato a Maria Rosaria Monaco, docente di Lettere presso il Liceo Scientifico “Federico II” di Svevia, dialogare con l’autrice con vivacità e competenza.
“Sono molto grata all’Associazione Nitti per aver organizzato questa presentazione, commossa dell’accoglienza che mi è stata riservata, entusiasta del dialogo intercorso con la professoressa Monaco – ha affermato Imma Vitelli-. ‘La guerra di Nina’ è un romanzo di amore e di guerra, attualissimo visto quello che sta succedendo In Ucraina, che racconta la crudeltà del conflitto siriano. Penso che queste storie siano importanti così come è importante raccontarle. Credo che sia fondamentale non avere un approccio superficiale, ma soffermarsi su di esse, riflettere, capire cosa c’è dietro il flusso delle notizie. Questa di Melfi è stata davvero una bella presentazione che porterò per sempre nel mio cuore. Rinnovo i miei sentimenti di gratitudine verso la comunità melfitana che spero di rincontrare presto sul mio cammino”.
Prossimo appuntamento culturale organizzato da Associazione Nitti sabato 10 settembre prossimo con la presentazione del saggio storico ”Scuola, Maestri, Società nella Basilicata liberale” di Michele Pinto, edito da Villani Libri (2021). |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
6/07/2025 - Alba sul Sirino: una scena di luce, silenzio e gratitudine per La Remuda
C’è un momento, durante le riprese di La Remuda, che si è impresso nel cuore della troupe come un respiro sacro: l’alba del 5 luglio 2025, sulla cima del Sirino, davanti al Santuario della Madonna. Una scena che custodisce tutta la delicatezza e la potenza del film. Un istan...-->continua |
|
|
6/07/2025 - Estratti i biglietti vincenti della Lotteria della Bruna 2025
Sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria di Maria Santissima della Bruna, promossa dall’omonima associazione per sostenere l’organizzazione della festa patronale di Matera, giunta alla 13ª edizione. Anche quest’anno sono stati venduti tutti i 10...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’i...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|