|
Presentato a Melfi il libro di Imma Vitelli |
---|
29/08/2022 | Si è tenuta, presso la sala convegni del Centro Hospitalis di Melfi, la presentazione del libro “La guerra di Nina” di Imma Vitelli, scrittrice, sceneggiatrice e giornalista, secondo dei tre appuntamenti culturali organizzati dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” e rientranti nel cartellone di eventi estivi promossi dal Comune di Melfi.
L’evento, seguito da un pubblico attento e numeroso, è stata introdotto da Gianluca Tartaglia, direttore di Associazione Nitti, mentre è toccato a Maria Rosaria Monaco, docente di Lettere presso il Liceo Scientifico “Federico II” di Svevia, dialogare con l’autrice con vivacità e competenza.
“Sono molto grata all’Associazione Nitti per aver organizzato questa presentazione, commossa dell’accoglienza che mi è stata riservata, entusiasta del dialogo intercorso con la professoressa Monaco – ha affermato Imma Vitelli-. ‘La guerra di Nina’ è un romanzo di amore e di guerra, attualissimo visto quello che sta succedendo In Ucraina, che racconta la crudeltà del conflitto siriano. Penso che queste storie siano importanti così come è importante raccontarle. Credo che sia fondamentale non avere un approccio superficiale, ma soffermarsi su di esse, riflettere, capire cosa c’è dietro il flusso delle notizie. Questa di Melfi è stata davvero una bella presentazione che porterò per sempre nel mio cuore. Rinnovo i miei sentimenti di gratitudine verso la comunità melfitana che spero di rincontrare presto sul mio cammino”.
Prossimo appuntamento culturale organizzato da Associazione Nitti sabato 10 settembre prossimo con la presentazione del saggio storico ”Scuola, Maestri, Società nella Basilicata liberale” di Michele Pinto, edito da Villani Libri (2021). |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente
Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|