HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani a Latronico è il grande giorno del maestro Nicola Piovani

27/08/2022

Le suggestive Terme di Latronico si preparano ad accogliere uno degli eventi musicali di questa estate più attesi in Basilicata: il concerto del maestro Nicola Piovani. L'appuntamento è per domani sera alle 19 . Si tratta dell'unica tappa lucana di Piovani che per l'occasione porterà in scena con la sua orchestra lo spettacolo “La musica è pericolosa”. Un racconto che ripercorre il percorso del grande maestro, vincitore del Premio Oscar per le musiche del film La vita è bella vincitore di quattro David di Donatello, che l’ha portato a fiancheggiare il lavoro di Federico Fellini, Marco Bellocchio, Mario Monicelli, Fabrizio André, Vincenzo Cerami, Nanni Moretti e Roberto Benigni, per citare solo alcuni dei personaggi con cui ha collaborato, anche di registi spagnoli, francesi, olandesi, per teatro, cinema, televisione, cantanti strumentisti, alternando l’esecuzione di brani teatralmente inediti a nuove versioni di brani più noti, riarrangiati per l’occasione. Durante il concerto la parola arriva dove la musica non può arrivare, ma, soprattutto, la musica la fa da padrona laddove la parola non sa e non può arrivare. I video di scena integrano il racconto con immagini di film, di spettacoli e, soprattutto, immagini che artisti come Luzzati e Manara hanno dedicato all’opera musicale di Piovani. Sarà una serata oltre che di grande musica anche di beneficenza. Una percentuale sul biglietto d'ingresso del concerto sarà, infatti, devoluta alla Rotary foundation per attività benefiche, una raccolta promossa dal "Rotary Club di Senise Sinnia". Un'occasione in più per seguire l'evento. Sono garantiti posti a sedere per tutti e il biglietto, il cui costo è di 25 euro, può essere acquistato al botteghino delle Terme prima del concerto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo