HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Venosa bilancio positivo per la Festa patronale e tra numeri record per gli eventi e presenze turistiche

20/08/2022

La festa dedicata al Santo patrono della Città di Venosa è tornata finalmente al suo splendore, lo stesso che, prima del Covid, vedeva riempire la cittadina oraziana di turisti e visitatori, un fiume di gente, ben distribuita tra aree concerti, giostre, mercatini e centro storico.
Luminarie, bande musicali, artisti, spettacoli, intrattenimento per grandi e piccini, fuochi pirotecnici, fino al concerto della serata conclusiva con i “The Kolors”, evento che ha visto accorrere moltissimi ragazzi, la soddisfazione più grande di tutta la Festa.
Quattro serate che hanno fatto registrare un numero di presenze come non si vedeva da tempo, un successo reso possibile dall’enorme impegno profuso da parte del Comitato Feste, che Sindaca e Giunta hanno ringraziato con una targa per riconoscerne ogni merito.
Tutto si è svolto correttamente e in piena sicurezza, grazie ad un enorme lavoro di squadra e di comunità: Carabinieri, Polizia locale, Ufficio Tecnico del Comune di Venosa (Protezione civile, SUAP, Manutenzione), Associazioni di volontariato, operatori privati preposti alla sicurezza, operatori della ditta incaricata del servizio di igiene urbana, gli stessi cittadini che hanno contribuito al mantenimento dell’ordine pubblico, mostrando tanta pazienza durante e dopo la complessa organizzazione logistica del grande concerto finale.
Un doveroso ringraziamento, inoltre, va rivolto ai Parroci della Città ed in particolare al Vescovo Ciro Fanelli, sempre a fianco alle azioni del Comitato Feste.
Una festa patronale che ha reso omaggio al valore sociale di Venosa, che ha anche avuto la possibilità di accogliere i suoi cittadini, ormai residenti altrove, con il calore di una festosa accoglienza, quella che rincorrevamo dopo due anni sospesi tra buio ed incertezze.
Così commenta la Sindaca Marianna Iovanni all’indomani della festa: “Ci auguriamo che questo spirito di comunità e cooperazione possa essere sempre alla base di ogni futura iniziativa, perché facendo rete si vince, sempre, e il Comitato Feste lo ha ben dimostrato”.
Appuntamento dunque al prossimo anno con l’augurio di poter vivere nuovamente gli splendidi momenti di questi giorni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo