HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nemoli. Suoni e luci sul lago, attrazione e risorsa per l’economia del turismo

19/08/2022

Il consenso e la grande partecipazione riscontrata dall’installazione Suoni e Luci sul lago, in scena fino al 23 agosto al lago Sirino di Nemoli, evidenziano come tali eventi possano essere una formula vincente per la promozione e la crescita del territorio. Lo hanno ribadito il Direttore generale dell’Apt della Basilicata Antonio Nicoletti e il consigliere regionale Francesco Piro che hanno assistito all’evento con il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno.

“Sono molto soddisfatto di vedere che la bellezza straordinaria del luogo non è l’unica attrazione - ha dichiarato Nicoletti - Qui c’è stata la capacità di creare uno spettacolo straordinario che è una motivazione in più per la gente per venire sul lago Sirino ad apprezzare questa meraviglia di suoni, luci e animazioni artistiche. Le potenzialità di questo comprensorio che dalla montagna arriva al mare di Maratea attraverso una natura che tramortisce per la sua bellezza sono da valorizzare ancora di più per consentire alle comunità e agli imprenditori di sviluppare un’economia del turismo ancora più solida”.

Per il consigliere regionale Piro: “La Regione Basilicata è sempre attenta a questo tipo di eventi, lo dimostra il contributo importante che anche quest’anno ha riconosciuto al comune di Nemoli. Lo spettacolo di quest’anno è bellissimo e vedere tanta gente mi rende felice perché significa che quello che stiamo facendo è apprezzato da tante persone. Questo territorio - continua Piro - sarà sempre tenuto in considerazione. La presenza del dottor Nicoletti è importante perché quale rappresentante dell’Apt di Basilicata può dare sicuramente un ulteriore contributo all’iniziativa”.

“Uno spettacolo che ha rigenerato e rivitalizzato l’economia locale e dei comuni limitrofi - ha sottolineato il sindaco Carlomagno - Tre serate, 9 spettacoli sempre sold out. Migliaia di spettatori che giungono qui da tutta Italia e che restano ammaliati da uno spettacolo superbo, con effetti speciali di ultimissima generazione che lo rendono unico, eccezionale, straordinario. Il tutto in una location meravigliosa che enfatizza ancor di più emozioni e sensazioni indescrivibili”.

Gli spettacoli continueranno fino al 23 agosto, tutte le sere alle ore: 21:00, 21:30, 22:00.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo