HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rionero in Vulture: “La rivolta di San Mauro Forte” di Ulderico Pesce rimandata al primo settembre

18/08/2022

A causa di un problema di salute di un artista coinvolto nello spettacolo “La rivolta di San Mauro Forte del 1940”, che si doveva tenere il 17 agosto a Rionero in Vulture, la manifestazione è stata rimandata al primo settembre, alle ore 21, presso Palazzo Fortunato nel medesimo centro del Vulture. Il lavoro, portato in scena da Ulderico Pesce, narra la prima rivolta popolare italiana contro il Fascismo avvenuta il 30 e 31 marzo del 1940 a San Mauro Forte che costò la vita a due contadini, Francesco Lavigna e Sante Magnante, sparati per ordine del podestà, e il ferimento di 4 manifestanti tra i quali Antonia Miccio, incinta. A seguito della sommossa furono condotti nel carcere di Matera 130 sanmauresi che rimasero imprigionati per più di un anno. Tra le rivoltose arrestate anche Antonia Miccio, che per giunta era ferita, e che fu costretta a partorire in carcere. Il figlio, Pasquale Cirillo, che è ancora vivo, fu allattato per i primi mesi dietro alle sbarre del carcere di Matera. Di questa grande rivolta parlò Radio Mosca e la grande stampa europea contraria al regime Nazifascista, e contribuì a costruire un dissenso popolare in Italia e in Basilicata, che portò alle rivolte di Matera e Rionero del 1943 e alle lotte per la conquista della dignità contadina di Ferrandina, Tricarico, Montescaglioso e altre importanti località italiane.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80

“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo valore artisti...-->continua

8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua

8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio

Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua

8/05/2025 - Montemurro ricorda Ottavia, 50 anni dopo. Un incontro per non dimenticare

Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo