|
Rionero in Vulture: “La rivolta di San Mauro Forte” di Ulderico Pesce rimandata al primo settembre |
---|
18/08/2022 | A causa di un problema di salute di un artista coinvolto nello spettacolo “La rivolta di San Mauro Forte del 1940”, che si doveva tenere il 17 agosto a Rionero in Vulture, la manifestazione è stata rimandata al primo settembre, alle ore 21, presso Palazzo Fortunato nel medesimo centro del Vulture. Il lavoro, portato in scena da Ulderico Pesce, narra la prima rivolta popolare italiana contro il Fascismo avvenuta il 30 e 31 marzo del 1940 a San Mauro Forte che costò la vita a due contadini, Francesco Lavigna e Sante Magnante, sparati per ordine del podestà, e il ferimento di 4 manifestanti tra i quali Antonia Miccio, incinta. A seguito della sommossa furono condotti nel carcere di Matera 130 sanmauresi che rimasero imprigionati per più di un anno. Tra le rivoltose arrestate anche Antonia Miccio, che per giunta era ferita, e che fu costretta a partorire in carcere. Il figlio, Pasquale Cirillo, che è ancora vivo, fu allattato per i primi mesi dietro alle sbarre del carcere di Matera. Di questa grande rivolta parlò Radio Mosca e la grande stampa europea contraria al regime Nazifascista, e contribuì a costruire un dissenso popolare in Italia e in Basilicata, che portò alle rivolte di Matera e Rionero del 1943 e alle lotte per la conquista della dignità contadina di Ferrandina, Tricarico, Montescaglioso e altre importanti località italiane. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|