HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nemoli, debutto entusiasmante per “Suoni e luci sul lago”

17/08/2022

Prima serata da record per l’installazione “Suoni e luci sul lago” che ha debuttato martedì sera sulle acque del lago Sirino di Nemoli e che sarà protagonista dell’estate tutte le sere fino al 23 agosto. I tre spettacoli andati in scena hanno fatto registrare il pienone ed hanno raccolto il consenso dei partecipanti che hanno lasciato feedback positivi agli autori e sui social.

“Siamo soddisfatti di questa partenza col botto - Ha dichiarato il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno - La partecipazione di un pubblico numeroso a tutti e tre gli spettacoli e le presenze record registrate sul territorio, sono il risultato di un lavoro iniziato con l’attrattore nel 2016 e portato avanti con le risorse e i professionisti locali con entusiasmo e impegno. Ieri sera tutti i locali erano pieni - continua Carlomagno - questo è la dimostrazione evidente di quanto l’iniziativa abbia contribuito alla crescita del territorio in questi anni e di come l’evento sia diventato un tassello fondamentale della nostra offerta turistica”.

L’installazione prende forma nei pressi del ponte in legno, con fontane danzanti, geyser che raggiungono i 30 metri di altezza, uno schermo d’acqua, proiettori laser, macchine del fumo e del vento, sincronizzate al ritmo delle musiche originali composte dal maestro Rocco Petruzzi, regalando agli spettatori la possibilità di vivere un’esperienza magica immersi nella natura, lungo le sponde del lago, ai piedi del monte Sirino.

Suoni e luci sul lago, con ingresso gratuito e senza obbligo di prenotazione, si terrà fino al 23 agosto, tutte le sere con 3 spettacoli per sera previsti alle ore 21:00, 21:30 e alle 22:00.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo