HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Grumento Nova successo per 'Rosella'

13/08/2022

Un monologo di grande effetto scenografico e emozionale. un vero e proprio mix di tradizioni e globalizzazione all'italiana. Dalla Milano da bere, al Pirellone, da Bettino Craxi alla strage di Piazza Fontana, fino alle tradizioni lucane. il desiderio vibrante, intenso e passionale di abbracciare i parenti al ritorno in Basilicata. Egidia Bruno, artista di Latronico che da anni vive e lavora a Milano incanta gli spettatori di Grumento Nova nell'ambito del cartellone del Festival dei Teatri di Pietra Theatrom Theatrum proposto dall'Associazione Pa.Ga. Scenamediterraneo Potenza, dalla Regione Basilicata, dal Mibact, dai comuni di Grument Nova, Aliano e Venosa durante la piece da titolo Rosella. La rappresentazione teatrale, inizialmente prevista nel Parco Archeologico Romano si è tenuta all'interno del Castello dei Grumento a causa delle avverse condizioni climatiche. E lei Egidia Bruno accompagnata da Alberto Sailbene, ha dato prova di bravura, eleganza e perfetta osmosi districandosi in novanta minuti di monologo senza precedenti. La Milano in cui vive è ricca di idee, innovazione e finanza, un mondo diametralmente opposto a quello lucano fatto di povertà, miseria e contraddizioni sociali. Egidia Bruno narra la vita nella città meneghina confrontandosi senza apparenti problemi con la storia della capitale della finanza italiana. E se da un lato il desiderio di scendere in Basilicata è sempre più forte, dall'altro il sentimento di rimanere in Lombardia lega indissolubilmente il percorso umamo e esistenziale in una forma di teatro di rara sintesi scenica. Sullo sfondo ci sono le lotte sociali del sud, il maltempo che attanaglia la Basilicata, sommersa dalla neve, la precarietà del giorno d'oggi che fanno a cazzotti con la ricchezza e la stravagante bellezza di Milano e la creatività meneghina. L'artista interpreta Rosella ragazza mettendo in luce un condensato di emozioni tutte da provare e sviluppando intense relazioni, dando vita a momenti di passione che fanno da sfondo alle immagini del capoluogo lombardo Il culmine con la strage di Piazza Fontana che cambia il corso degli eventi e spinge la protagonista a far ritorno in Basilicata. Latronico non è Milano ma lì vivono i parenti, i nonni da abbracciare, il desiderio di mangiare i panini e i piatti tipici della cucina lucana. Tre sedie bianche sistemate accuratamente fanno da sfondo ad una scenografia di grande effetto che mettono Egidia nelle condizioni di camminare intorno al desiderio forte e meticoloso di far ritorno alle origini. Tornare in Basilicata, diventa realtà e quando l'artista abbraccia i parenti, si emoziona e chiude così il suo sogno.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo