|
Satriano di Lucania, Musica in Corso 2022 |
---|
9/08/2022 | Si terrà l'11 e 12 Agosto a Satriano di Lucania la 18° edizione di "Musica in Corso-Memorial Antonio Langone", kermesse musicale organizzata dall'associazione Baldà, con il contributo del Comune di Satriano, che da sempre porta nel paese dei murales musicisti di caratura nazionale e internazionale.
La manifestazione è nata nel 2014 per ricordare Antonio Langone, giovane satrianese amante della musica prematuramente scomparso a causa di un incidente stradale.
Ad aprire l'edizione 2022 della rassegna, l'11 agosto alle 21:00 presso il magnifico scenario del Bosco Spera - una piccola oasi di verde e tranquillità nel centro abitato di Satriano - sarà il cantautore Antonio Langone con i suoi brani raffinati ed ispirati.
Il microfono passerà poi al super ospite della serata, Francesco di Bella, frontman e principale autore dei 24 Grana, storica band antesignana dell’alternative rock italiano.
Di Bella, accompagnato dalla chitarra di Alfonso Bruno, proporrà “Play with me”, un concerto in chiave acustica e confidenziale nel quale ripercorrerà i suoi primi 25 anni di carriera, con brani accuratamente scelti tra il suo repertorio da solista e quello dei 24 Grana.
Dopo il concerto, dj set con Max Wall già voce e autore dei Basiliski Roots.
<>.
La serata del 12 sarà invece dedicata alle melodie e ritmiche contagiose di Lion D e The Living Harmonies in uno show da non perdere.
Lion D, cantante rivelazione della scena reggae europea, a partire dalle 21:00, ammalierà il pubblico di Satriano con il suo stile inconfondibile, che si nutre di una moltitudine di sonorità che hanno come matrice comune e imprescindibile il reggae: dal dj style al new roots fino alla moderna dancehall.
Chiuderà la serata e la rassegna il dj set di Bacchus. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|