HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

''In nome del pane; San Senatro e i Monaci Basiliani'' Sabato 6 agosto a Missanello

3/08/2022

Tra storia e tradizione, il Comune di Missanello in provincia di Potenza, dopo lo stop forzato per la pandemia da Covid 19, presenta la terza edizione de “IN NOME DEL PANE; San Senatro e i Monaci Basiliani".
L'atteso spettacolo di teatro itinerante scritto da Giovanni Zurzolo con la regia di Francesca Ambrosio si svolgerà sabato 6 agosto 2022 con inizio alle 21.30 in piazza mercato.Attraverso i vicoli del centro storico, un cast composto da circa 40 attori, in collaborazione con il coro polifonico “Musincanto ensemble” della Val d'agri racconterà, in una fascinosa atmosfera medievale in cui passato e presente spesso si sovrappongono, la storia del miracolo di San Senatro legato alla tradizione del culto popolare ma confortato dalla storia in quanto attestato da una "Bolla" papale del 1151. Le preziose reliquie del Santo a tutt'oggi sono conservate nella chiesa parrocchiale del grazioso borgo insieme ad una statua lignea del XVI sec.
Filippo Sinisgalli, sindaco di Missanello presentando l’evento spiega: “Siamo pronti per la terza edizione che racconta del miracolo del santo. Questo evento ha più obiettivi: quello di far conoscere il nostro splendido borgo medievale e allo stesso tempo dare lustro alla storia di San Senatro dell’ordine dei Basiliani venuto dai Balcani. In più sono previste degustazioni dei prodotti tipici di Missanello tra cui il nostro olio che è legato alla figura di San Senatro dato che la majatica fu portata dai monaci basiliani”.
L'evento è organizzato dal Comune di Missanello in collaborazione con la Pro Loco , Parrocchia San Nicola Magno e la regista Francesca Ambrosio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola

Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua

18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo