|
|
| ''In nome del pane; San Senatro e i Monaci Basiliani'' Sabato 6 agosto a Missanello |
|---|
3/08/2022 | Tra storia e tradizione, il Comune di Missanello in provincia di Potenza, dopo lo stop forzato per la pandemia da Covid 19, presenta la terza edizione de “IN NOME DEL PANE; San Senatro e i Monaci Basiliani".
L'atteso spettacolo di teatro itinerante scritto da Giovanni Zurzolo con la regia di Francesca Ambrosio si svolgerà sabato 6 agosto 2022 con inizio alle 21.30 in piazza mercato.Attraverso i vicoli del centro storico, un cast composto da circa 40 attori, in collaborazione con il coro polifonico “Musincanto ensemble” della Val d'agri racconterà, in una fascinosa atmosfera medievale in cui passato e presente spesso si sovrappongono, la storia del miracolo di San Senatro legato alla tradizione del culto popolare ma confortato dalla storia in quanto attestato da una "Bolla" papale del 1151. Le preziose reliquie del Santo a tutt'oggi sono conservate nella chiesa parrocchiale del grazioso borgo insieme ad una statua lignea del XVI sec.
Filippo Sinisgalli, sindaco di Missanello presentando l’evento spiega: “Siamo pronti per la terza edizione che racconta del miracolo del santo. Questo evento ha più obiettivi: quello di far conoscere il nostro splendido borgo medievale e allo stesso tempo dare lustro alla storia di San Senatro dell’ordine dei Basiliani venuto dai Balcani. In più sono previste degustazioni dei prodotti tipici di Missanello tra cui il nostro olio che è legato alla figura di San Senatro dato che la majatica fu portata dai monaci basiliani”.
L'evento è organizzato dal Comune di Missanello in collaborazione con la Pro Loco , Parrocchia San Nicola Magno e la regista Francesca Ambrosio. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso
Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini
Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|