HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ruoti: il 4 agosto Festa dell'Unità

2/08/2022

“Che storia, il futuro!”
È questo lo slogan scelto per la seconda edizione della “Festa dell’Unità” promossa dal circolo PD di Ruoti, che si svolgerà giovedì 4 agosto nella splendida cornice di Piazza Ponte.
Il riferimento è alla sfida elettorale che ci attende il 25 settembre prossimo, su questo tema discuteranno il segretario regionale PD, Raffaele La Regina, il Presidente della provincia di Potenza, Rocco Pappalardo, Maddalena Labollita Presidente del PD Basilicata, Lucia Sileo responsabile Conferenza Donne democratiche di Basilicata, Maura Locantore Vice Segretaria Regionale, Carmine Lombardi Segretario PD Potenza, Lugi Gravela Segretario PD Matera, Arduino Lospinoso e Claudio Scarnato rispettivamente Segretari Provinciali di Potenza e Matera, Marco Zampino segretario Giovani Democratici insieme con gli altri dirigenti regionali del PD.

Ma la Festa dell’Unità è anche Arte con un percorso espositivo di artisti locali, Sapori con preparazioni della tradizione in chiave street food e Musica con la band calabro - lucana Radio Lausberg, un progetto musicale che unisce strumenti e suoni etnici ad un cantautorato/folk più classico e che dal 2017 collabora con Enrico Greppi “Erriquez” voce leader della Bandabardò.

“Per il secondo anno di fila, Ruoti si rende protagonista di una manifestazione che coniuga il dibattito politico con l’arte e la musica. Il nostro obiettivo è inserire il nostro territorio nella rete di interrelazione e scambio, che eventi di questo tipo possono generare, e allo stesso tempo offrire ai concittadini un’occasione di confronto e di vicinanza con gli attori politici”. Questa la dichiarazione del segretario del circolo PD di Ruoti, Gerardo Marsilio, il cui auspicio è che la Festa dell’Unità diventi un appuntamento fisso per la comunità ruotese.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo